Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il modello oggetto della review odierna ha dimensioni più contenute, che si traducono in un display più piccolo (2.4 pollici contro 3). Inoltre, lo schermo di ZEN X-Fi Style non è touch: i comandi sono quindi affidati ai pulsanti fisici incastonati nella scocca, mentre su X-Fi 2 si interagisce direttamente sfiorando le icone a schermo. L'immagine, inoltre, non si auto-orienta a seconda che il dispositivo sia tenuto in orizzontale (landscape) oppure in verticale (portrait) poiché manca l'accelerometro. Infine, la capacità di archiviazione non è espandibile tramite schede di memoria addizionali. A fronte di queste rinunce però, è possibile risparmiare all'incirca una trentina di euro, a parità di spazio d'archiviazione disponibile, ed avere un apparecchio dalle dimensioni più contenute. Conclusioni e confronto con iPodZEN X-Fi Style è un lettore multimediale indubbiamente interessante. È chiaramente dedicato agli "smanettoni" attenti al portafogli, ovvero a coloro che sono alla ricerca di uno strumento in grado non solo di riprodurre musica con un buon livello qualitativo, ma anche offrire l'accesso a filmati e foto in mobilità pur mantenendo contenute sia le dimensioni, sia la spesa Peccato che le funzioni di organizzazione personale ed il lettore di feed siano realizzate in maniera tanto approssimativa, perché le idee in sé sono buone, ed avrebbero potuto essere valorizzate maggiormente. Il peso ridotto ed il design compatto, pur sacrificando la fruibilità dei filmati, lo rendono un buon compagno anche per l'attività sportiva. Proprio le dimensioni contenute del display fanno sì però che ZEN X-Fi Style sia poco adatto alla visualizzazione dei filmati più lunghi: come dettagliato nel corso della prova, la caratteristica è presente e funziona anche piuttosto bene, ma il form-factor ridotto fa sì che non possa essere questo il principale ambito di impiego. D'altro canto, con un prezzo base di appena 79.99 € per la versione ad 8 GB, è davvero difficile chiedere di più. Non è possibile inquadrare un concorrente diretto nel mondo iPod. La gamma "nano" è probabilmente quella che più si avvicina, ma le differenze sono tante e tali da rendere un confronto diretto infattibile. iPod nano è indubbiamente più avanzato (pur proponendo uno schermo leggermente più piccolo e dimensioni complessive maggiori), ma il modello da 8 GB è venduto a 143 €. D'altro canto, nella fascia di prezzo attorno agli 80 € in cui si posiziona ZEN X-Fi Style, Apple non offre alcun prodotto veramente confrontabile: per 81 € è possibile acquistare solamente un iPod shuffle da 4 GB, sprovvisto di schermo e adatto unicamente alla riproduzione di musica. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005