Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Approfittando di una offerta promozionale proposta da Creative Store (dal 27 novembre al 3 dicembre) ho deciso di acquistare l'ultima novità dalla casa di Singapore: il Creative Zen X-Fi 2. Questo nuovo lettore musicale, naturale evoluzione del modello Zen X-Fi, era disponibile nelle versioni da 8, 16 e 32 GB. Trovando quello da 8 GB alquanto limitato e quello da 32 abbastanza costoso, ho deciso di acquistare una via di mezzo e ho scelto la versione da 16 GB al costo di 149 euro. In omaggio, venivano forniti la custodia in pelle ed il caricabatterie da muro. In questo articolo andremo a recensire con tanto di commenti personali tutti i componenti in questione e, siccome il lettore in questione mi è stato spedito a domicilio, spenderemo anche qualche parola in merito al sistema di spedizione di Creative. Da notare che il presente lettore è acquistabile solamente online in quanto presso la grande distribuzione, al momento, è disponibile come novità il precedente modello, Zen X-Fi. Due parole sulla spedizione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005