Punto informatico Network
Canali
20100322202543_1559819003_20100322202509_851518566_chi vuol essere uno spotlight.jpg

SocialTiVu: TV e radio in streaming con VideoLan, facilmente

23/03/2010
- A cura di
Audio Video Multimedia - SocialTiVu è un programma italianissimo che ci permette di accedere allo streaming delle stazioni televisive e radiofoniche con facilità e da qualunque sistema operativo. Oltre alla consueta prova del software, nell'articolo troverete anche un'esclusiva intervista all'autore.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tv (1) , streaming (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 46 voti

Uno sguardo al programma

Lanciando il programma, che si può effettuare dalla cartella di installazione o dai collegamenti creati a seconda del tipo di installer e di sistema operativo utilizzato, ci troveremo di fronte ad una schermata molto semplice e intuitiva.

Nota: Gli screenshots dell'articolo sono stati fatti su Windows XP SP3 con tema Zune quindi l'aspetto potrebbe risultare leggermente diverso sui vostri sistemi.

Socialtivu_schermataprincipale.jpgIl programma come potete vedere risulta molto elegante e sobrio, pochi fronzoli ma tante opzioni.

La scelta estetica è ricaduta su un sistema a tabs.

Nella schermata principale Canali è possibile visualizzare una lista delle reti attualmente indicizzate.

La lista "tabellare" riporta l'Id del canale che serve al programma per indicizzarlo, il nome, il Tipo (Radio/TV) la Categoria e il nome dell'utente che lo ha segnalato, caratteristica, la prima di altre, che sposa con piacere il termine "Social" nel nome del programma.

Il programmatore ha predisposto infatti un modo (approfondiremo la questione in seguito) per segnalare nuovi indirizzi e di conseguenza in puro spirito "comunitario" rende un po' di visibilità al segnalatore tramite questa colonna. Attenzione che personalmente trovo molto gradevole.

Per visualizzare una trasmissione è sufficiente cliccare due volte su uno dei nomi che compaiono nella lista, filtrabili sia con keyword tramite il form Filtro, sia spuntando i box relativi a Canali TV e Canali Radio.

Automaticamente si aprirà VLC che cercherà di connettersi all'indirizzo streaming del canale selezionato.

La prima prova che ho fatto è stata cercare uno dei canali Rai, che sono tra i più gettonati e problematici.

Come potete vedere dall'immagine sottostante, sembra che SocialTiVu indirizzi Videolan senza problemi verso la visione dei canali Rai.

Anche se non compare in figura è possibili raggiungere con la stessa facilità anche Rai Uno. Non compare solo perché ho avuto problemi tecnici con lo screenshot che mi restituiva sempre una schermata nera in fase di salvataggio dell'immagine con quel canale aperto.

Risulta comunque fruibile al pari degli altri.

Socilativu_rai.jpgNelle altre prove di visualizzazione/ascolto il programma si è comportato molto bene eccetto per i canali Mediaset, dei quali si sente solo il suono.

Ovviamente i problemi non sono dovuti tanto al programma in se, ma alle continue variazioni che vengono perpetrati per bloccare i flussi in streaming e sono comuni a tutti i programmi del genere che sono all'atto pratico delle interfacce grafiche ai comandi avanzati di VLC, dei veri e propri telecomandi.

Infatti VLC anche da solo con l'indirizzo corretto potrebbe trasmettere il flusso di dati senza bisogno di alcun programma esterno, la controprova è il fatto che una volta lanciato il player si può chiudere SocialTivu senza inficiare sulla visualizzazione.

Resta evidente la notevole utilità che semplificano notevolmente l'operazione di "zapping".

Tra le opzioni presenti nella schermata principale ce ne sono due che meritano di essere evidenziate.

Segnala il canale (id canale) come non funzionante e il box Registra il canale

Segnalare un canale non funzionate

Segnala il canale come non funzionate è una feature davvero apprezzabile.

Come ho avuto modo di evidenziare in precedenza questi programmi si "limitano" ad indirizzare VLC, di conseguenza sono su questo piano estremamente comodi ma non particolarmente complessi.

Uno degli aspetti che però genera più problemi è proprio ritrovarsi con una lista canali non funzionante.

Permettere quindi una facile segnalazione dei canali non funzionanti è una opzione che dimostra nuovamente l'aspetto collaborativo del progetto ed inoltre permette tramite aggiornamento di ripulire la lista da link deceduti.

Socialtivu_segnalazionenonfuzionante.jpg

Registrare una trasmissione

Registra Canale è un opzione altrettanto interessante.

C'è poco da dire a riguardo essendo comunque disponibile in quasi tutti i programmi di questo genere.

Marcando il box corrispondente e lanciando il canale con il doppio click si effettuerà la registrazione.

Le opzioni sono configurabili nella schermata Preferenze che illustreremo di seguito.

I formati di registrazione sono i più comuni usati da VLC: MPEG-1, MPEG-4, ASF e il meno conosciuto TS, formato che sta per MPEG transport stream.

Stride un poco l'assenza di formati totalmente liberi come OGG, sia nella forma di incapsulatore che di codificatore flussi audio e video (quindi rispettivamente Vorbis/FLAC e Theora), considerando che VLC li mette a disposizione.

Non è una scelta da giudicare negativa in maniera assoluta, poiché i formati sono sempre una grossa gatta da pelare, sopratutto con le conversioni automatiche che il software mette a disposizione, per altro da flussi probabilmente codificati con formati proprietari.

Mi sentivo in dovere comunque di evidenziarlo.

La schermata principale è a tutti gli effetti il ponte di comando del programma ed è stata descritta con minuzia proprio perché all'atto pratico risulta la più importante.

Ora possiamo passare ad una meno approfondita carrellata delle altre tabs.

Pagina successiva
Play Life Preferenze & Aggiornamenti
Pagina precedente
SocialTiVu: TV e radio in streaming con VideoLan, facilmente

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11