Punto informatico Network
Canali
20100322202543_1559819003_20100322202509_851518566_chi vuol essere uno spotlight.jpg

SocialTiVu: TV e radio in streaming con VideoLan, facilmente

23/03/2010
- A cura di
Audio Video Multimedia - SocialTiVu è un programma italianissimo che ci permette di accedere allo streaming delle stazioni televisive e radiofoniche con facilità e da qualunque sistema operativo. Oltre alla consueta prova del software, nell'articolo troverete anche un'esclusiva intervista all'autore.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tv (1) , streaming (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 46 voti

Play Life

La schermata Play Life è una vera chicca.

Sono presenti in questa tab due servizi accessori considerando le finalità del programma.

Socialtivu_plstreammusic.jpg

Il primo Stream Music permette di effettuare la ricerca di una canzone attraverso un form predisposto (Freccia 1) inserendo autore e titolo della stessa e cliccando su Let's Play.

Il software provvederà a cercare la canzone e a trasmetterla.

Dalle prove da me effettuate la ricerca avviene tramite YouTube (Freccia 3) che è ormai diventato a tutti gli effetti un database multimediale.

Non ho fatto numerose ricerche ed ho usato brani molto conosciuti ma il risultato è stato preciso.

C'è da notare che la schermata porta una dicitura che dichiara la funzione come sperimentale (Freccia 2) quindi potrebbe non rivelarsi sempre efficace.

Resta una funzione di contorno simpatica.

Il secondo servizio è Megavideo Grabber, il cui titolo fa intuire la possibilità di visualizzare in VLC i filmati caricati su Megavideo.

Per usufruire di questo servizio è sufficiente collegarsi ad un video presente su Megavideo, copiare l'indirizzo completo della pagina (http://www.megavideo.com/?v=xxxxxxx) nel form e cliccare su Play.

Per chi utilizza Windows lo stesso autore segnala che se si verificano problemi è sufficiente recarsi nella sottocartella lua\playlist della directory di installazione di VLC, di norma su XP:

C:\Programmi\VideoLAN\VLC\lua\playlist

E cancellare (non è sufficiente la rinomina) il file megavideo.lua

Io ho risolto effettivamente il problema che si era verificato. (ricordo nel mio caso si trattava di Windows XP SP3).

Prima che ve lo chiediate anche se sempre presente il box Registra canale non è possibile, anche spuntandolo registrare le canzoni da YouTube o i video da Megavideo.

Evidentemente la "Barra di Stato" resta invariata per tutti e quattro i tabs quindi credo sia una eridità della scheda principale dove realmente funziona (probabilmente dovrebbe essere rimossa o limitata solo alla tab funzionante), non è comunque lo scopo primario dei servizi.

Resta evidente che, omettendo metodi più diretti o immediati, si può ricavare utilizzando i servizi l'URL del video/canzone per poterlo registrare con la tecnica già descritta in questo articolo.

Preferenze

La schermata preferenze è quasi auto esplicativa, le opzioni da configurare sono poche e chiare.

Socialtivu_preferenze.jpg

Si possono impostare: il percorso di VLC e la cartella dove finiranno i file registrati, alcune opzioni per la visualizzazione e l'utilizzo di SocialTiVu (tra i quali consiglio l'aggiornamento automatico), e il formato di registrazione dei quali vi ho parlato in precedenza.

L'unica funzione che potrebbe creare qualche difficoltà di comprensione è Utilizza proxy.

Questa funzione dovrebbe permettere di impostare un proxy alternativo in modo da visualizzare i canali con blocchi regionali (esempio la Rai per i residenti all'estero).

Il condizionale per me è d'obbligo in quanto non ho potuto personalmente testare questa funzione, ma dai commenti sembra funzionare.

L'unica cosa importante da ricordare e di applicare le modifiche cliccando sul tasto Salva Preferenze, altrimenti non verranno memorizzate e mantenute.

Aggiornamenti

La schermata aggiornamenti è come tutto il resto immediata.

Socialtivu_aggiornamenti.jpg

Se spuntata l'opzione per il controllo all'avvio nel tab Preferenze il programma ci indicherà la presenza di nuove versioni o di liste canali rinnovate.

Si attiverà il pulsante Aggiorna adesso e sarà possibile installare automaticamente l'aggiornamento.

Le ultime notizie non sono altro che il log sintetico degli upgrade.

La descrizione del programma termina qui ma le sorprese che riserva il "progetto" SocialTiVu non si esauriscono.

Proseguite la lettura per scoprirle.

Pagina successiva
Servizi, Community, Autore & Conclusioni
Pagina precedente
Uno sguardo al programma

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.13