Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Aspetto del prompt di BashNella vostra distribuzione il valore "standard" di PS1 viene esposto con echo $PS1 Probabilmente vi troverete confusi, perché quello che avete appena visto non corrisponde esattamente al prompt di Bash. A questo punto bisogna introdurre degli elementi (che chiameremo "riferimenti") che Bash interpreta come variabili e che sostituisce nel prompt, definito da PS1. Prima di tutto diamo un'occhiata al valore di default di PS1 in distribuzioni comuni come Slackware o Ubuntu: \u@\h:\w\$ (Non si vede, ma alla fine della stringa c'è uno spazio. Potete visualizzarlo posponendo un carattere visibile all'espansione di PS1, come ad esempio echo $PS1\<.) Analizziamo adesso i riferimenti nel valore di default.
I due punti (: ) e la chiocciola (@) sono semplici separatori che possono essere sostituiti con qualsiasi altro carattere, tranne una backslash singola (\). Nota [1]: il prompt di Bash, e quindi la variabile PS1, si può trattare come qualsiasi altra variabile della shell, ed è quindi possibile usare delle sostituzioni con $() o apici inversi (``) in PS1. Nota [2]: PS1, essendo una variabile, può essere usata in qualsiasi contesto o in qualsiasi script, e modificata a piacere. Nota [3]: il valore di default di PS1 potrebbe cambiare da distribuzione a distribuzione; l'esempio di PS1 sopra riportato è il contenuto di default della variabile nella Slackware e nelle versioni precedenti di Ubuntu. ![]() Cambiare il prompt di Bash ![]() Panoramica iniziale Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005