Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Appendice: a proposito di PROMPT_DIRTRIMPROMPT_DIRTRIM è una variabile di ambiente Bash, a effetto immediato, che influisce sul riferimento \w in PS1. Se è definita con un valore numerico intero positivo, esso determina il numero di directory superiori da visualizzare nel prompt; il resto del percorso è sostituito da tre puntini. Per esempio, avendo un utente user, un hostname localhost ed un PS1 come questo: \u@\h:\w\$ Definendo PROMPT_DIRTRIM=1 Ed entrando nella directory /home/temp/source il prompt sarà il seguente: user@localhost:.../source$ Con le stesse caratteristiche, definendo PROMPT_DIRTRIM=2 Il prompt si trasformerà in user@localhost:.../temp/source$ Esportazione e utilizzoPROMPT_DIRTRIM è una variabile Bash, ed è quindi attiva fino a che non si esce dalla shell in cui è stata definita. Per renderla definitiva è necessario esportarla con il comando export (esaminato in questo articolo) in uno dei file di configurazione descritti nella pagina precedente. Essa può essere estremamente utile per rendere più leggibile il prompt che visualizza PWD, con riferimento \w. In particolare, PROMPT_DIRTRIM=1 è equivalente (eccetto i tre punti) a sostituire \w con \W in PS1. ![]() Appendice: Alcuni esempi ![]() Rendere definitivi i cambiamenti Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005