Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Rendere definitivi i cambiamentiSe avrete seguito se mie istruzioni alla lettera, senza errori nella trascrizione di PS1 e volete avere il vostro nuovo prompt personalizzato senza doverlo riassegnare ad ogni riavvio o ad ogni istanza di Bash, potete passare a renderlo definitivo, agendo su file di configurazione che possono essere diversi da distribuzione a distribuzione.
Per sicurezza fate prima delle copie di backup di questi file (non sono importantissimi, ma è comunque una buona idea): sudo cp /etc/bash/bashrc{,.old} Per Gentoo, oppure per Ubuntu cp ~/.bashrc{,.old} Oppure sudo cp /etc/profile{,.old} Per entrambe le distribuzioni. Per trovare la variabile potete aprire un comune editor di testo e fare una ricerca con PS1 (tutto maiuscolo) come parola chiave. ConclusioniProbabilmente personalizzare PS1 non è la cosa più utile del mondo, ma può fare piacere alle persone che vogliono un po' più di colore nel loro terminale, o a utenti che si sono stufati di vedere sempre il solito bianco e le solite cose... ![]() Appendice: PROMPT_DIRTRIM ![]() Provare i codici di colore Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005