Punto informatico Network
Canali
20091202124846_1661408680_20091202124830_967587177_spotlight_vmware2.png

Utilizzare Windows XP Mode con VMware

18/05/2010
- A cura di
Tecniche Avanzate - Windows XP Mode, la copia virtualizzata del sistema operativo offerta gratuitamente da Microsoft, è vincolata all'utilizzo congiunto con Virtual PC. Vediamo come utilizzarla con altri virtualizzatori, come VMware Player e VMware Workstation.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

xp (1) , vmware (1) , virtualizzazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

A questo punto, abbiamo a disposizione ancora alcune migliorie da attuare. Ritorniamo nelle impostazioni della macchina virtuale cliccando su Edit Virtual Machine Settings e spostandoci subito nella scheda Options.

Modificare le impostazioni di Unity

Partendo dalla finestra delle impostazioni, clicchiamo sulla voce Unity.

XPModeWMware26.png

Come vedete, le impostazioni sono poche e costituiscono mera personalizzazione estetica. Nel dettaglio abbiamo:

  • Show borders permette di nascondere o mostrare un bordino personalizzato ai margini delle finestre di Unity.
  • Show badges mostra o nasconde un piccolo logo VMware in ogni finestra appartenente al sistema operativo virtualizzato.
  • Use a custom color in window borders permette di scegliere il colore per l'eventuale bordo da utilizzare nelle finestre virtualizzate.

Usare le partizioni locali come partizioni di rete nella VM

Per avere l'accesso alle unità fisiche anche all'interno della macchina virtuale dobbiamo usare l'opzione chiamata Shared Folders all'interno di VMware. Per fare ciò, clicchiamo sulla voce Shared Folders e avremo qualcosa di simile.

XPModeWMware27.png

Prima di procedere, è necessario abilitare la funzionalità. Nella sezione Folder Sharing, clicchiamo quindi su Always enabled. A questo punto si abiliteranno tutti gli altri controlli subito sotto.

Selezioniamo anche la casella Map as a network drive in Windows guest per il motivo che vedremo successivamente.

A questo punto dobbiamo scegliere quali sono le unità o le cartelle che vogliamo montare. Clicchiamo su Add... quindi su Next nella prima schermata che appare, fino ad avere questo.

XPModeWMware28.png

Host Path è la cartella vera e propria sul disco fisico, selezionabile tramite il pulsante Browse. Successivamente, possiamo dare un nome personalizzato alla unità o directory prescelta compilando il campo Name. La fase che segue ci chiede se vogliamo che la risorsa sia abilitata o meno e se sia o no read only (sola lettura). La procedura va ripetuta per ogni cartella o partizione che vogliamo condividere.

Una volta avviata la macchina virtuale, le cartelle appariranno così in Esplora Risorse.

XPModeWMware29.png

La cartella Disco C che si vede nell'immagine qui sopra corrisponde alla partizione C del mio disco fisso fisico.

Conclusione

Finito! A questo punto abbiamo la nostra Windows XP Mode in VMware, sia esso Player o Workstation. L'integrazione non sarà perfetta come avviene in Virtual PC, ma siamo comunque riusciti ad ottenere un buon compromesso.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Interfacciamento con il sistema

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.8 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06