Punto informatico Network
Canali
20091213134735_1169287436_20091213134659_957262837_fennec_spotlight.png

Firefox Mobile: intervista esclusiva e prova della versione preliminare

18/01/2010
- A cura di
Zane.
Telefonia & Palmari - Il browser open source più amato dall'utenza esce dai confini dei computer propriamente detti ed approda sui dispositivi mobili. L'incarnazione nomade promette un'esperienza web completa, ed offre non solo i più importanti strumenti a cui siamo abituati nella controparte desktop all'interno di una UI rivista ed ottimizza, ma anche funzionalità di sincronizzazione complete. MegaLab.it ha intervistato il responsabile del progetto e provato per voi la versione preliminare.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , beta (1) , intervista (1) , mobile (1) , prova (1) , fennec (1) , firefox mobile (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 88 voti

Chi desiderasse provare in anteprima Firefox Mobile (magari senza disporre di un dispositivo mobile), può fare riferimento al sito ufficiale. Oltre alla build per Nokia N900, è infatti possibile scaricare alcune versioni per desktop dell'applicativo: Windows, Linux e Mac.

Per quanto riguarda la compilazione per Windows, è sufficiente scompattare l'archivio zip in una cartella a piacere per poter partire subito avviando l'eseguibile

Fennec02.png

Come anticipato nel corso dell'intervista, la maggior parte dell'area visiva è dedicata al contenuto web

Fennec04.png

Per accedere ai comandi del navigatore comunque, è sufficiente trascinare uno dei due lati dello schermo.

Sulla sinistra si trovano le varie schede attualmente aperte ed il pulsante per raggiungere una sorta di "schermata iniziale" che offre cronologia, preferiti e motori di ricerca

Fennec16.png

Mentre dal lato opposto possiamo accedere ai pulsanti, rispettivamente, aggiungi ai preferiti, indietro, avanti e opzioni

Fennec08.png

Il pannello dedicato alle impostazioni si divide in gestore delle estensioni, download manager, e preferenze

Fennec10.png

È possibile attivare o disattivare molte delle caratteristiche offerte dal programma proprio dall'ultima icona

Fennec09.png

Cliccando sulla "barra fantastica" per digitare un indirizzo, viene visualizzata automaticamente la schermata che propone cronologia e segnalibri

Fennec06.png

Dopo aver cliccato su See all bookmarks, questi ultimi possono essere gestiti semplicemente entrando i "modalità modifica" tramite il pulsante Manage.

Si tratta comunque di un'operazione non particolarmente comoda che richiede, probabilmente, ancora qualche ottimizzazione per divenire davvero usabile

Fennec29.png

Completata una panoramica del programma, si può navigare davvero: basta digitare l'indirizzo nella barra oppure inserire una stringa e quindi premere uno dei pulsanti relativi ai motori di ricerca per poter proseguire.

Pagina successiva
Navigare (quasi) come al solito
Pagina precedente
L'intervista (seconda parte)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 32
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04