Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Firefox Mobile: intervista esclusiva e prova della versione preliminare18/01/2010 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
firefox (1)
, beta (1)
, intervista (1)
, mobile (1)
, prova (1)
, fennec (1)
, firefox mobile (1)
.
Dal già citato pannello di gestione degli add-on è possibile aggiungere o rimuovere estensioni, temi e motori di ricerca con semplicità. Facendo riferimento al sito ufficiale degli add-on per Firefox Mobile, è possibile trovare circa una cinquantina di programmini aggiuntivi: client per Twitter, strumenti per correggere automaticamente gli indirizzi, estensioni che dotano Firefox Mobile di caratteristiche idonee alla gestione dei feed ed altro ancora. Al momento il catalogo non è particolarmente ampio, ma offre già alcune chicche che potrebbero risultare interessanti per il reale impiego in mobilità. Weave SyncFra le varie estensioni disponibili, la più interessante è sicuramente Weave Sync. Tramite essa, diviene possibile sincronizzare password, preferenze, segnalibri, cronologia e schede aperte fra computer e dispositivo mobile in maniera automatica. Utilizzando questa tecnologia, in pratica, è possibile avere sempre a disposizione lo stesso set di dati, indipendentemente dallo strumento fisicamente impiegato per usare Firefox. La predisposizione del servizio è semplicissima: è necessario installare Weave Sync su tutte le istanze di Firefox che si desidera sincronizzare, quindi registrarsi una volta dalla versione per desktop (ma è anche possibile utilizzare un server proprio, in caso non si volesse consegnare il proprio profilo nelle mani di Mozilla) e infine eseguire log-in da tutte le postazioni. Da qui in avanti, il tutto diviene automatico: password, segnalibri e tutto il resto vengono sincronizzati periodicamente in background. Da notare in particolare la presenza di un nuovo pulsante nel pannello di sinistra di Firefox Mobile che consente di accedere rapidamente alle schede aperte sulla controparte desktop In vero, c'è ancora parecchio lavoro da fare prima di poter raggiungere l'obbiettivo della sincronizzazione completa. Capita infatti spesso che le informazioni non siano debitamente allineate, e l'elenco delle schede aperte mostri ancora quelle relative alla sessione precedente. Un risultato migliore è ottenibile con password, segnalibri ed altre informazioni mediamente più "statiche". Anche in questo caso comunque, basta aggiungere un'informazione al client desktop e quindi chiudere il programma senza attendere qualche istante perché il dato non venga propagato debitamente. Il processo di allineamento delle schede aperte sembra inoltre essere monodirezionale: le tab aperte su dispositivo mobile non vengono infatti in alcun modo gestite dalla controparte dekstop. ![]() Conclusioni ed impressioni ![]() Navigare (quasi) come al solito Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005