![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Firefox 3.6 esordisce con la prima alpha pubblica19/08/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
firefox (1)
, firefox 3.6 (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il team di Mozilla lavora sodo: dopo il rilascio ufficiale di Firefox 3.5, si inizia a parlare di Firefox 3.6, portando all'attenzione degli utenti idee innovative in grado di migliorare l'uso del browser. Erano già emerse alcune indiscrezioni sulla nuova versione del navigatore, corredate da una prima versione di test pre-alpha. Ad oggi Mozilla è in grado di mostrare i progressi fatti con la prima versione alpha, disponibile al grande pubblico. Per la build definitiva bisognerà invece attendere la fine dell'anno corrente. Ridotti sensibilmente i tempi di avvio e chiusura, e la latenza del browser in generale. Nuovi miglioramenti al motore Javascript TraceMonkey, che promette ora di essere più veloce e performante. La funzionalità di ripristino di una sessione chiusa è stata migliorata: Firefox 3.5 non salvava le schede aperte se alla chiusura del browser un'altra finestra di dialogo era aperta (il gestore degli add-on o dei download, per esempio). Ebbene: con Firefox 3.6 questo problema è stato risolto. Passare da una scheda all'altra con CTRL+Tab è ora possibile tramite un'interfaccia grafica migliorata, più accattivante, caratterizzata dalla presenza di una barra di ricerca nella parte superiore. Tuttavia si tratta di una funzionalità che, almeno per il momento, deve essere attivata manualmente in about:config portando a true il valore browser.ctrlTab.previews. Siamo ancora lontani dal livello di spettacolarità garantito dall'estensione FoxTab, ma si tratta comunque di un interessante miglioramento rispetto alla piatta funzionalità di serie presente nella 3.5. Si parla anche di maggiore aderenza agli standard web, con il supporto di nuove proprietà proprie dei CSS3. Al momento, la nuova versione del browser totalizza un punto in più di Firefox 3.5 nell'Acid Test 3. L'esperienza utente è stata rivista e migliorata: fra le altre accortezze degne di nota, spunta il comportamento dei campi di testo: le informazioni recuperate della cronologia non vengono più proposte in ordine alfabetico, ma in ordine di popolarità. Lo scorrimento della pagina tramite la rotella del mouse viene ora accelerato dopo tre scroll. Se non gradiste la funzionalità, è disabilitabile tramite le voci mousewheel.acceleration in about:config. Riguardando le prime notizie riguardo a Firefox 3.6, ci ricorderemo che Mozilla aveva promesso di aggiungere anche i progetti più utili nati in rete, come Ubiquity, Prism e Personas, ma forse erano previsioni troppo ambiziose per una minor-release. La versione alpha è disponibile al download a questo indirizzo, mentre trovate il resoconto completo delle modifiche effettuate qui. Si tratta di una versione adatta ai soli professionisti del settore, non ancora perfettamente stabile e in fase di sviluppo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005