![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Mozilla porta Ubiquity alla versione 0.5, ora compatibile con il nuovo Firefox14/07/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nato circa un anno fa, Ubiquity è un progetto dei laboratori Mozilla per rendere accessibili agli utenti Firefox i più importanti servizi presenti in rete, utilizzando un linguaggio simile a quello parlato comunemente. Inoltre, con Ubiquity è possibile creare veri e propri mash-up: una sorta di collage di varie informazioni importate da diversi servizi online in maniera dinamica, senza che siano richieste competenze da sviluppatori professionisti e senza sprecare intere giornate per farlo. Ad esempio, ipotizziamo di voler allegare ad una email una cartina presa da Google Maps. Il metodo classico prevede il copia-incolla di un permalink della mappa nel testo dell'email, soluzione decisamente poco elegante. I più smaliziati saranno in grado di creare uno screenshot della cartina da includere nel messaggio di posta elettronica, ma con Ubiquity questo procedimento diventa più veloce ed intuitivo. Scarichiamo innanzitutto l'estensione da qui ed installiamola. Dopo il necessario riavvio di Firefox, possiamo accedere a Ubiquity con la combinazione di tasti CTRL + Barra Spaziatrice. Una volta dentro, digitiamo map Indirizzo_da_cercare, dove ovviamente al posto di "Indirizzo_da_cercare" dovete scrivere l'indirizzo della località di cui volete allegare la cartina nell'email. Ubiquity ci propone diversi risultati, a noi interessa il primo. Clicchiamo sulla miniatura della mappa, spostiamola e modifichiamola come più ci aggrada e quando siamo soddisfatti clicchiamo su Insert map in page per includere la cartina nel testo della nostra email come se fosse una normalissima immagine. Un altro esempio, particolarmente utile ai lettori di MegaLab.it, è la possibilità di cercare velocemente sul nostro sito grazie al componente di ricerca che mettiamo a disposizione da diverso tempo. Dal menu di Ubiquity, digitiamo search with MegaLab.it testo_da_cercare sostituendo ovviamente "testo_da_cercare" con ciò che desideriamo cercare su MegaLab.it e premiamo invio. Firefox aprirà automaticamente una nuova scheda e caricherà la pagina di ricerca del nostro portale la quale infine cercherà tra i nostri contenuti ciò che abbiamo digitato su Ubiquity.
Con l'arrivo di Firefox 3.5, il team di Mozilla ha rilasciato Ubiquity 0.5. Nonostante sia ancora beta, nelle mie prove ho notato una ottima stabilità e non ho mai assistito ad un crash del browser per colpa dell'estensione. In attesa di Firefox 3.6 che integrerà nativamente Ubiquity, vi consiglio di provarla per rendervi conto di quanto il web, o almeno una piccola parte, sia più a portata di mano. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005