Punto informatico Network
Canali
20090211120656_622874555_20090211120642_1707738908_Untitled.png

Come predisporre un server WSUS su Windows Server 2008

06/10/2009
- A cura di
Tecniche Avanzate - Windows Server Update Services è un'applicazione che trasforma il nostro server in un potente strumento per la distribuzione di aggiornamenti in rete locale. Le altre macchine potranno collegarsi e scaricare le ultime migliorie direttamente, senza dover passare per Windows Update. Tutto gratuito e, per i client, non è necessario alcun nessun software aggiuntivo: basta una modifica alla configurazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows server (1) , server (1) , wsus (1) , server wsus (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 176 voti

Configurazione del server

La prima pagina della configurazione ci avvisa che:

  • Un eventuale firewall installato sul server deve permettere l'accesso dei client a WSUS
  • Se il server usa un proxy per la connessione ad Internet, le credenziali saranno richieste durante la configurazione.

Server WSUS 17.png

Il firewall deve consentire la connessione HTTP in ingresso sulla porta 80 e sulla porta 443 per il protocollo HTTPS, e i numeri delle porte non sono configurabili.

Proseguiamo la configurazione con Avanti.

Server WSUS 18.png

Ci troveremo davanti al Programma di miglioramento Microsoft Update. Se desideriamo aderire, possiamo lasciare spuntata la voce relativa, ma nessuno ci verrà a cercare se preferissimo invece rimuovere la spunta e proseguire.

Sarà poi possibile selezionare la fonte da cui il server dovrà scaricare gli aggiornamenti. Penso che tutti lasceranno spuntata la prima voce, in modo che WSUS scarichi le patch da Windows Update, ma se lo scopo del nostro server è quello di fare da mirror, tramite la seconda voce possiamo fare in modo che scarichi gli aggiornamenti da un altro server WSUS.

Server WSUS 19.png

Come avevamo specificato a inizio articolo, se la nostra connessione Internet passa attraverso a un proxy, è arrivato il momento di immettere le credenziali.

Altrimenti, basta lasciare deselezionata la voce Usa un proxy e proseguire.

Server WSUS 20.png

I parametri di connessione saranno ora testati per verificare che l'accesso alla rete Internet sarà sia effettivamente disponibile. Per avviare il controllo bisogna cliccare su Start connecting. L'operazione potrebbe richiedere qualche minuto: sediamoci comodi.

Server WSUS 21.png

Se il test è andato a buon fine, possiamo proseguire allo step successivo, tramite cui potremo scegliere in che lingue scaricare gli aggiornamenti. Lasciando spuntata la prima voce, verranno scaricati in tutte le lingue disponibili, altrimenti possiamo selezionare selettivamente i linguaggi dalla lista sottostante.

Server WSUS 23.png

Pagina successiva
La configurazione del server (2a parte)
Pagina precedente
Installazione di WSUS (2a parte)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04