Punto informatico Network
Canali
20090211120656_622874555_20090211120642_1707738908_Untitled.png

Come predisporre un server WSUS su Windows Server 2008

06/10/2009
- A cura di
Tecniche Avanzate - Windows Server Update Services è un'applicazione che trasforma il nostro server in un potente strumento per la distribuzione di aggiornamenti in rete locale. Le altre macchine potranno collegarsi e scaricare le ultime migliorie direttamente, senza dover passare per Windows Update. Tutto gratuito e, per i client, non è necessario alcun nessun software aggiuntivo: basta una modifica alla configurazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows server (1) , server (1) , wsus (1) , server wsus (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 176 voti

Proseguendo possiamo scegliere poi di quali prodotti desideriamo scaricare gli aggiornamenti. Il punto nodale sono Windows e Office, ma guardate con calma la lista intera.

Sono tutti selezionati di default, ma sicuramente sono presenti anche prodotti che non utilizzate

Server WSUS 24.png

Proseguendo, possiamo scegliere di quale grado di criticità devono essere gli update per essere scaricati. Si va dagli aggiornamenti critici, agli strumenti di gestione fino ai Service Pack.

Qui forse conviene selezionarli tutti, ma ognuno potrebbe avere esigenze diverse.

Server WSUS 25.png

Una volta selezionati gli elementi desiderati, proseguiamo. È arrivato il momento di pianificare l'aggiornamento.

Nel primo campo è possibile settare l'ora del primo update, e nel menu a tendina ogni quanti giorni l'operazione si dovrà ripetere.

Se il nostro server rimarrà acceso anche la notte, è consigliabile pianificare l'aggiornamento in tarda sera, di modo da non sottrarre banda e risorse ad altre operazioni durante il giorno.

Se non siamo interessati all'aggiornamento automatico, possiamo spuntare Sincronizza manualmente e proseguire.

Server WSUS 26.png

La configurazione è terminata! Lasciamo spuntata la voce Inizia sincronizzazione iniziale per scaricare subito gli aggiornamenti più recenti e chiudiamo il processo di configurazione con Fine.

Server WSUS 27.png

Nella prossima pagina vedremo come accedere e sfruttare il pannello di amministrazione di WSUS.

Pagina successiva
Il pannello di amministrazione (1a parte)
Pagina precedente
La configurazione del server (1a parte)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 116
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03