Punto informatico Network
Canali
20090211120656_622874555_20090211120642_1707738908_Untitled.png

Come predisporre un server WSUS su Windows Server 2008

06/10/2009
- A cura di
Tecniche Avanzate - Windows Server Update Services è un'applicazione che trasforma il nostro server in un potente strumento per la distribuzione di aggiornamenti in rete locale. Le altre macchine potranno collegarsi e scaricare le ultime migliorie direttamente, senza dover passare per Windows Update. Tutto gratuito e, per i client, non è necessario alcun nessun software aggiuntivo: basta una modifica alla configurazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows server (1) , server (1) , wsus (1) , server wsus (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 176 voti

Per modificare le impostazioni del server dobbiamo spostarci su Opzioni.

Server WSUS 33.png

Anche se la maggior parte dei settaggi presenti li abbiamo già impostati durante l'installazione, ci sono alcune altre cose parecchio interessanti.

Cliccando su Approvazione automatica possiamo fare in modo che gli update scaricati vengano automaticamente approvati e resi disponibili ai client per il download e l'installazione.

Basta spuntare la regola già presente e salvare le modifiche con Ok per iniziare a sfruttare la funzionalità.

Server WSUS 34.png

Tramite Notifiche e-mail possiamo chiedere al server di inviarci una mail periodicamente per informarci sullo stato degli aggiornamenti: in questo modo, potremo essere avvisati tempestivamente in caso un update richiedesse la nostra approvazione o qualche client avesse problemi ad installare gli aggiornamenti.

Server WSUS 35.png

Si può stabilire il destinatario, la periodicità della mail, l'ora di invio e la lingua.

Nella scheda E-mail server dobbiamo aggiungere i parametri di connessione al nostro server SMTP, e nulla vieta che il nostro computer funga anche da mailer.

Server WSUS 36.png

Molto utile anche la funzione di pulizia, tramite cui è possibile rimuovere gli aggiornamenti inutili ed i client che non si connettono al server da più di un mese.

Peccato però che il tool di pulizia difetti di pianificazione: l'operazione di cleanup deve infatti essere eseguita manualmente.

Server WSUS 37.png

Un'ultima nota a riguardo delle performance: anche durante il download degli aggiornamenti le risorse di sistema occupate dal processo di WSUS rimangono contenute, come si può vedere dallo screen sottostante.

Server WSUS 38.png

Dalle mie prove è risultato anzi che l'applicazione più esosa tra quelle installate era SQL Server 2005, che occupava in media 260 MB di memoria.

Pagina successiva
Configurare i client
Pagina precedente
Il pannello di amministrazione (1a parte)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.53 sec.
    •  | Utenti conn.: 48
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09