Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Testare l'utente anonimo si riduce ad effettuare nuovamente la stessa procedura da riga di comando vista in precedenza, avendo solo l'accortezza di specificare anonymous come nome utente da utilizzare. In seconda battuta, potete realizzare una seconda prova mediante il navigatore web. Se prima ci si collegava all'indirizzo nella forma ftp://nome-utente@miopc.no-ip.org, questa volta si tenti di aprire il solo ftp://miopc.no-ip.org (oppure ftp://pc-zane o ftp://localhost, secondo quanto illustrato nelle pagine scorse): Se avete configurato i privilegi d'accesso come indicato in precedenza, il navigatore vi ritornerà un errore. È comunque normale: il browser sta infatti tentando automaticamente di ottenere la lista dei file presenti nella cartella iniziale, privilegio che abbiamo esplicitamente negato. Come fare quindi per accedere ad un file? è indispensabile, dicevamo, conoscere il nome del documento stesso: aggiungete quindi il nome del file di prova precedentemente creato all'indirizzo e provate nuovamente. Dovreste ora vedere il contenuto del vostro documento Come utilizzare l'account anonimo nella pratica? semplicemente, dovrete sempre indicare al vostro contatto l'indirizzo completo del file che intendete fargli scaricare. Ad esempio, quando il mio PC è acceso, potete liberamente scaricare la mia tesi di laurea dall'indirizzo ftp://gzz.mine.nu/Tesi.pdf: il tutto è implementato appunto mediante FileZilla Server ed un account anonimo. ![]() Condividere altre cartelle con gli "Alias" ![]() Creare l'utente anonimo Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005