Punto informatico Network
Canali
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

Guida completa: come predisporre un server FTP sul proprio PC

19/10/2009
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Desiderate trasferire file via Internet o rendere disponibili documenti particolarmente voluminosi senza imbattervi nei tanti limiti dei servizi di web hosting? FTP è un protocollo robusto e affidabile, in grado di offrire una serie di vantaggi di primo piano. Grazie ad un potente software open source, è possibile predisporre un server con la massima sicurezza e semplicità: vediamo come procedere.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

server (2) , pc (1) , ftp (1) , server ftp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 429 voti

Siamo arrivati alla fine di questo lungo articolo. Se mi averete seguito fino a qui, avrete a disposizione un server FTP potente, sicuro, veloce quanto basta da non disturbare la navigazione della postazione stessa, accessibile sia da browser web, sia con client dedicati, sia disponendo di opportune credenziali, sia in maniera anonima.

I complimenti sono quindi d'obbligo!

Cosa fare in caso di problemi

FileZilla Server è un software particolarmente stabile e ben realizzato. Il protocollo FTP stesso, dal canto suo, risale al 1985 ed è quindi ben rodato.

In caso di problemi quindi, vi sono ottime possibilità che siano localizzati o nella configurazione del server o, ancora più probabile, nella configurazione della rete.

La prima cosa da capire è se collegandovi dalla stessa macchina su cui è in esecuzione il server (ftp localhost da linea di comando oppure ftp://nome-utente@localhost da navigatore web) riuscite ad avere accesso.

In caso negativo, provate a verificare attentamente il messaggio di errore: dovete capire in particolare se il server stesso non risponde (e quindi o il processo del server non è in esecuzione o vi è un firewall particolarmente aggressivo che blocca la porta) oppure se il server risponde ma vi nega l'accesso (quindi dovrete agire sulla configurazione del programma).

Nell'eventualità che l'accesso locale funzioni, ma quello dagli alri PC no, allora si tratterà di un errore nella predisposizione del router: tornate alla pagina "Configurare la rete" ed eseguite nuovamente tutti i passaggi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Più sicuri, con la crittografia

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.96 sec.
    •  | Utenti conn.: 120
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.32