Punto informatico Network
Canali
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Il test dei programmi anti-rootkit

09/03/2009
- A cura di
Sicurezza - I rootkit: una minaccia nascosta che si aggira nei nostri computer. Vediamo quali, fra i tanti programmi di sicurezza disponibili, si dimostrano in grado di rilevarli ed estirparli con successo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

avenger (3) , gmer (2) , antivirus (1) , anti-rootkit (1) , kaspersky (1) , programmi (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 313 voti

McAfee

Non richiede installazione, si può scaricare da questo indirizzo e il file deve essere rinominato per poterlo eseguire.

Funziona solo su Windows 2000 e XP, non compatibile con Vista.

Rileva i due processi rootkit.

Root31.jpg

Si può provare a terminare il processo infetto, anche se avvisano che potrebbe causare delle instabilità al sistema operativo.

Root32.jpg

Anche i servizi vengono visti, anche se con qualche cosa di troppo visto che sptd è un servizio di DAEMON Tools.

Root33.jpg

Negli altri campi, View hooked sevices, Viev hooked imports/export e View all process, vengono indicati altri dati ma che non erano per me significativi.

Rimozione solo parziale, rimangono attivi i due servizi.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 116
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05