Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConclusioniTra i tanti effetti collaterali di questi rootkit vi è la comparsa nel computer di altri malware, solitamente scaricati da siti di hosting dati o botnet create per diffondere ulteriori infezioni. Senza nemmeno essere collegato ad Internet mi si erano creati degli autorun.inf che mandavano in esecuzione un file, contenuto nella cartella resycled, ad ogni avvio del PC, nel cestino invece si trovava un altro file eseguibile (indicato nella schermata di sinistra) avviato sempre tramite autorun.inf. Questi malware, come quelli che avrei scaricato se fossi stato collegato ad Internet, non possono essere rilevati dai programmi antirootkit che ho utilizzato per la prova, ma devono essere eliminati tramite un programma antivirus, o qualche tool specifico. Quindi, una volta individuato e rimosso il rootkit, eseguite sempre una scansione completa con il vostro programma antivirus per trovare eventuali altri malware. La maggior parte dei programmi antirootkit che ho provato, rilevano solo i sintomi di un problema nascosto, ma non sono predisposti per rimuoverlo e, come abbiamo visto, quelli in grado di eliminare le componenti rootkit, molto spesso, non ci riescono. Il metodo migliore per la rimozione completa, continua a rimanere The Avenger con l'adeguato script che deve essere preparato da utenti esperti: non mettetevi a creare script casuali, o presi da infezioni simili alla vostra che trovate su Internet, perché potreste creare gravi problemi al vostro computer. ![]() Non funzionanti o poco chiari Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005