Gmer
Anche Gmer non sfugge agli effetti di questo rootkit e devo rinominarlo perché funzioni. Inoltre mentre lo utilizzavo per controllare le rimozioni fatte, o tentate, degli altri programmi, mi ha dato più volte questo messaggio di errore. Arrestando e riavviando il driver, Gmre funzionava poi regolarmente.

Gmer, una volta rinominato, rileva subito le principali attività dei rootkit e richiede di eseguire una scansione completa del sistema operativo.

Guardando poi nei vari moduli che compongono il programma, e nel log finale che possiamo ricavare, troviamo tutte le componenti nascoste dei vari rootkit.

Anche se questa volta Gmer ha faticato contro questi rootkit, rimane sempre uno dei più completi e affidabili, anche per la possibilità di generare un log molto dettagliato, non di facile interpretazione però, quindi affidatevi a degli esperti per la sua analisi.