Punto informatico Network
Canali
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Il test dei programmi anti-rootkit

09/03/2009
- A cura di
Sicurezza - I rootkit: una minaccia nascosta che si aggira nei nostri computer. Vediamo quali, fra i tanti programmi di sicurezza disponibili, si dimostrano in grado di rilevarli ed estirparli con successo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

avenger (3) , gmer (2) , antivirus (1) , anti-rootkit (1) , kaspersky (1) , programmi (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 313 voti

Ice sword

Ice sword non richiede installazione, si può scaricare questo indirizzo ed è compatibile solo con Windows XP.

L'eseguibile è da rinominare per poterlo usare, da subito un errore ma dopo si avvia.

Root21.jpg

Visualizza in rosso solo uno dei processi rootkit, l'altro è presente ma non evidenziato.

Root22.jpg

Dei due servizi rootkit invece nessuna traccia.

Root23.jpg

Interessante anche il Log Process dove vengono registrate tutte le attività fatte dai vari programmi e si vede che i due rootkit tentano più volte di eseguire alcune operazioni.

Root24.jpg

Programma piuttosto interessante, dispone anche di una versione per Vista, che però sul mio computer non si avvia. Tra le altre funzioni da segnalare, spiccano un file manager ed un editor del registro incorporato.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.96 sec.
    •  | Utenti conn.: 53
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.09