Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
installazione (1)
, programmi (1)
.
Accedendo a File -> Settings possiamo regolare ancora molti parametri di funzionamento del programma. La scheda più interessante è quella chiamata General
I due campi Variable for custom column: non risultano particolarmente interessanti. Inserendo qui il nome di una variabile ed abilitando la relativa colonna nella schermata principale, potrete visualizzarne sempre il valore corrispondente per ogni ogni applicazione. Nella schermata qui sotto ho utilizzato VERSIONE-APACHE impiegata nelle pagine precedenti, più una variabile VERSION che ho utilizzato per configurare altri programmi Con Global variables è possibile invece realizzare una variabile, visibile da ogni applicazione, che contiene un valore predeterminato. Anche in questo caso comunque, si tratta di qualcosa la cui utilità risulta tutt'altro che immediata da comprendere. Dalla scheda Connection è possibile invece variare alcuni parametri di funzionamento inerenti la connessione, quali il numero di tentativi di scaricamento da effettuare, l'attesa massima prima di dichiarare il sito irraggiungibile ed i parametri da utilizzare in caso fosse necessario passare per un server proxy Da Commands è possibile invece impostare Ketarin di modo che esegua automaticamente alcuni programmi o comandi esterni prima o dopo le varie operazioni di aggiornamento Da tenere presenti sono anche i pulsanti Export... ed Import... in basso a sinistra. Tramite essi, è possibile esportare oppure importare tutte le impostazioni della finestra di dialogo Settings in (oppure "da") un file in formato XML. ![]() Versione "portable" e raccomandazioni finali ![]() Opzioni delle singole applicazioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005