Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
installazione (1)
, programmi (1)
.
Quando nessuna delle opzioni automatiche risolve il problema, non resta che procedere con l'approccio manuale. Il caso più sempliceAlcuni programmi, come ad esempio l'ottimo software gratuito di masterizzazione CDBurnerXP, sono scaricabili sempre dallo stesso indirizzo (http://cdburnerxp.se/downloadsetup.exe, nello specifico caso). Questo significa che l'URL per raggiungere l'installazione rimane immutato con il susseguirsi delle versioni: è lo sviluppatore che sostituisce il file sul server con le build più aggiornate. In casi come questo, è sufficiente creare una nuova applicazione in Ketarin (come visto in precedenza) ed immettere l'URL nell'omonimo campo presente fra le voci Download source. Il programma si farà carico di mantenere aggiornato il pacchetto di installazione locale in modo del tutto trasparente, scaricando una nuova copia del file solo in caso fosse stato effettivamente aggiornato. Niente di più facile. Il caso difficileLe cose si complicano (parecchio) in caso lo sviluppatore del software di vostro interesse avesse deciso di rinominare ogni volta il file, di modo da includere, per esempio, il numero progressivo di versione. In questa circostanza, ci si ritrova a dover utilizzare prima l'URL che si conclude con setup_programma_1.1.exe, poi setup_programma_1.1-beta.exe ed in seguito setup_programma_1.2.1.exe e via dicendo, nell'entropia più totale. Ketarin, se configurato a dovere, è in grado di gestire anche questa situazione. Un esempio pratico: Apache HTTP ServerSono purtroppo moltissimi i casi in cui ci si ritrova ad operare in questo scenario più complesso. Fra i pacchetti di installazione che mi interessa mantenere aggiornati ad esempio, figura Apache HTTP Server. Il programma non è presente su FileHippo, e nemmeno nel catalogo on-line di Ketarin. Non mi rimane quindi che inserirlo manualmente. Il problema è che Apache Software Foundation distribuisce il software tramite mirror, e, per di più, il nome del file ha un formato simile a questo: apache_2.2.14-win32-x86-openssl-0.9.8k.msi. Per gestire la cosa, si procede in questo modo. Per prima cosa, ho creato una nuova applicazione in Ketarin, esattamente come visto in precedenza. A questo punto, ho copia-incollato nel blocco note uno degli indirizzi dei mirror forniti alla pagina del download: nello specifico http://apache.fis.uniroma2.it/httpd/binaries/win32/apache_2.2.14-win32-x86-openssl-0.9.8k.msi. Si procede sostituendo ai due numeri di versione (2.2.14 e 0.9.8.k) i nomi di due variabili, che andremo a gestire in seguito. Presumibilmente infatti, saranno solo queste stringhe a cambiare di volta in volta. L'indirizzo così modificato diviene http://apache.fis.uniroma2.it/httpd/binaries/win32/apache_{VERSIONE-APACHE}-win32-x86-openssl-{VERSIONE-OPENSSL}.msi. Le parentesi graffe sono obbligatorie, e stanno ad indicare che il testo contenuto all'interno di esse è una variabile che dovrà essere sostituita con un valore. Copia-incollate l'URL nell'omonimo campo di Ketarin e quindi cliccate sul pulsante Variables. Dalla finestra che si dialogo, cliccate sul pulsante + (in basso a sinistra) e create una variabile di nome VERSIONE-APACHE L'idea è quella di indicare a Ketarin dove trovare il numero di versione da andare ad inserire nell'URL, e come estrapolarlo dal contesto. Questa informazione è in bella vista alla pagina del download di Apache! Ma... come possiamo indicare al programma che per estrapolarla da quella pagina deve considerare il testo in prossimità della frase is the best available version? Per prima cosa, è necessario copia-incollare l'URL dal quale vogliamo estrapolare la versione (in questo caso, http://httpd.apache.org/download.cgi ) nel campo Contents from URL: in Ketarin, e quindi premere Load per visualizzare il sorgente HTML Vogliamo comandare a Ketarin di considerare il testo compreso fra le parole Apache HTTP Server e is the best available version. Utilizziamo quindi il campo Search within contents con il lemma di ricerca best available version seguito da Find per individuare la porzione di codice HTML in cui figura questa stringa. Abbiamo detto che il numero di versione si trova fra la stringa Apache HTTP Server e is the best available version. Detto in un altro modo, la prima stringa demarca l'inizio dell'informazione che ci interessa, mentre la seconda ne sancisce la fine. Selezioniamo quindi il testo iniziale (meglio prendere anche il codice di formattazione che lo precede, per evitare ambiguità) e premiamo il pulsante Use selection as start Selezioniamo ora il testo finale e premiamo Use selection as end Se avete fatto tutto correntemente, il numero di versione sarà evidenziato in rosso. Questo è il valore che Ketarin andrà a leggere tutte le volte, ed inserire nell'URL da richiamare al momento di scaricare il file. Arrivati a questo punto, dovrebbe essere ovvio come si procede per creare la variabile {VARIABILE-OPENSSL} ed assegnarle il numero di versione relativo: il difficile è solamente trovare i delimitatori opportuni! Con un po' di pratica comunque, otterrete risultati di eccellenza Piccola nota. Se siete interessati ad Apache HTTP Server in particolare, guardate nel catalogo on-line di Ketarin: subito dopo la stesura di questo articolo, ho condiviso la configurazione del programma come Apache HTTP Server [MLI]. ![]() Opzioni delle singole applicazioni ![]() Quando FileHippo non è la soluzione... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005