Punto informatico Network
Canali
20090423091827_1713481528_20090423091741_1452193068_Synergy.png

Controllare due PC con una sola tastiera ed un solo mouse: guida pratica a Synergy+

23/11/2009
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Diciamo "basta" agli scatolotti KVM dalla scarsissima qualità, alle limitazioni video imposte dal controllo remoto o, ancora peggio, alla pazzia di scollegare e ricollegare fisicamente le periferiche da un computer all'altro ogni volta! Grazie ad un potente programma gratuito possiamo utilizzare un solo mouse e una singola tastiera per governare tutti i nostri PC, anche in wireless.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

kvm (2) , controllo (1) , km (1) , dual-monitor (1) , synergy (1) , guida (1) , tastiera (1) , mouse (1) , pc (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 204 voti

Veniamo ora al passaggio più delicato: dobbiamo illustrare a Synergy+ come sono disposti i nostri computer.

Per capirci, prendete il mio caso:

Desk.JPG

In questa situazione, dovremo dire: "Synergy+! Lo schermo del portatile "nasdaq" si trova a sinistra rispetto a quello del PC fisso "starscream": tutte le volte che dal PC fisso sposterò il mouse verso il lato sinistro, dovrai quindi farmi controllare il notebook".

Da ricordare che "destra" e "sinistra" sono riferite al punto di vista dell'osservatore: la vostra mano con cui si mangia (perdonatemi, amici mancini) è la destra anche per Synergy+, e viceversa.

Più precisamente, per il modo in cui è impostato Synergy, la disposizione in esempio si esplicita dicendo che "dallo 0 al 100% del lato destro del notebook "nasdaq" confina dallo 0 al 100% con il PC fisso "starscream".

Immettete quindi queste informazioni nella parte bassa della schermata, e premete il relativo pulsante + per creare il collegamento

Synergy4_ServerConfig (7).jpg

Notate quindi la nuova voce inserita in lista: starscream is right of nasdaq, ovvero "il PC fisso si trova alla destra del notebook". Vero! Il collegamento è stato quindi realizzato correttamente.

Notate anche che Synergy+ offre anche le opzioni right, top, e bottom, in grado di accomodare i quattro lati dello schermo e, quindi, qualsiasi disposizione.

Tornare indietro

Non avete ancora finito però: se provassimo ad usare il programma subito, riusciremmo a passare al notebook dal PC fisso, ma non a ritornare il controllo alla workstationspostando il cursore sul lato destro del portatile!

Dovremo quindi esplicitare anche il collegamento di ritorno, ovvero: "dallo 0 al 100% del lato sinistro del PC desktop "starscream" confina dallo 0 al 100% con il notebook "nasdaq".

Selezionate quindi [New Link] dalla lista ed impostate i parametri sottostanti esattamente agli opposti di come li avevate inseriti la prima volta

Synergy4_ServerConfig (8).jpg

Una volta cliccato il piccolo +, otterremo il secondo collegamento: nasdaq is left of starscream, ovvero "il notebook si trova a sinistra rispetto al PC fisso". Verissimo anche questo!

Synergy4_ServerConfig (9).jpg

Il nostro esempio con due PC si ferma qui, ma va da sé che, in caso aveste altri calcolatori da controllare, dovrete creare anche i relativi link, sempre "di andata" e "di ritorno".

Se siete arrivati fino a qui con la configurazione corretta e senza un grosso mal di testa, vi faccio i miei complimenti: il più è fatto, e potremo iniziare presto ad usare davvero le funzionalità promesse.

Premete Ok per tornare alla schermata principale.

Pagina successiva
Autostart, prima esecuzione e firewall
Pagina precedente
Configurazione degli host

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.57 sec.
    •  | Utenti conn.: 46
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04