Punto informatico Network
Canali
20090508123202_1718195737_20090508123137_1123538484_tablet.png

Aggiornare il Tablet PC "Toshiba Portégé M200" a Windows 7

21/10/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Avete ancora un Toshiba Portégé M200 in giro per l'ufficio? Bene! è arrivato il momento di infondergli nuova vita, sostituendo il vetusto Windows XP con il freschissimo Windows 7. Ottenere risultati ottimali richiede un po' di lavoro, ma ne vale sicuramente la pena.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , toshiba (1) , windows 7 (1) , aggiornare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti

Ho iniziato ad interessarmi alla possibilità di aggiornare il Portégé M200 a Windows 7 sul finire del 2009, subito dopo il debutto di Windows 7 sul mercato. Ad oggi, posso dire di aver rintracciato tutto il software necessario per rendere l'operazione fattibile ed altamente consigliabile: disponendo di 1 GB di memoria RAM (meglio se 2 GB) ed un disco fisso sufficientemente capiente, questo Tablet PC si rivela ancora un'eccellente macchina per lavorare in mobilità

M200_7.JPG

Pur dovendo rinunciare ad Aero in favore della risoluzione massima, i vantaggi di Windows 7 rispetto a Windows XP sono assolutamente concreti e la scocciatura di dover obbligatoriamente formattare e reinstallare sistema operativo e programmi ripaga con tutti i vantaggi della piattaforma Microsoft più recente.

Il livello prestazionale è leggermente inferiore rispetto a quanto ottenibile con Windows XP, ma rimane comunque su livelli più che buoni.

La durata della batteria è invece grossomodo la stessa: il difetto legato al driver video che non spegne propriamente il display è infatti più o meno compensato dalle varie ottimizzazioni dei consumi introdotte in Windows 7.

Le periferiche sono tutte supportate, ad eccezione dei quattro piccoli pulsanti a sfioramento presenti sul lato destro del display: ad oggi, non pare esistere alcun programma compatibile con Windows 7 in grado di attivarli.

Un altro appunto riguarda il supporto alla tecnologia "touch" di Windows 7. È bene ricordare che il display di questo Portégé non è progettato per essere utilizzato tramite tocco, ma solamente mediante l'apposita penna fornita in dotazione. Lavorando con la stylus, tutto funziona alla perfezione. Lo schermo però non reagisce in alcun modo allo sfioramento dei polpastrelli: si tratta semplicemente di una limitazione dell'hardware sulla quale non c'è niente da fare.

Riconoscimenti

Questo articolo è frutto di esperimenti, formattazioni ed altre prove dirette che ho avuto modo di compiere nel corso dei sabati piovosi dell'ultimo anno.

Non sarei comunque riuscito a raggiungere il risultato senza gli interventi proposti in questa discussione sul forum di Channel 9. Altri spunti interessanti sono giunti dalla discussione "M200 Windows 7 Drivers & Issues" sul forum di TabletPCBuzz e dall'articolo "Toshiba/M200/Windows Vista Installation Notes" di Mobile PC Wiki. A tutti gli utenti che hanno partecipato va il mio ringraziamento.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Attivare Aero

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 126
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06