Punto informatico Network
Canali
20080829223859

Kaspersky anti-virus 2009

20/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Conosciamo meglio Kaspersky anti-virus 2009 ed impariamo come configurarlo al meglio per ottenere il massimo della protezione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , antivirus (1) , kaspersky antivirus (1) , kaspersky (1) , malware (1) , 2009 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 317 voti

Conclusioni

Sino a Kaspersky 7 ritenevo l'antivirus russo nettamente il migliore sul mercato e lo consigliavo a tutti quelli che mi chiedevano il nome di un programma antivirus a pagamento.

La versione 2009, purtroppo, continua a non convincermi del tutto: rimane sempre ad altissimi livelli, però in percentuale di rilevazione è stata superata da Avira antivirus, che ha vinto anche il premio come miglior antivirus 2008 secondo il sito di Av-comparatives.org.

Trovo inoltre il programma molto pesante: in certi momenti, soprattutto durante la scansione e rimozione dei virus, in alcuni casi, soprattutto quando trova un virus attivo in memoria, si "impossessa" del computer e non lascia la possibilità di agire su altri applicativi obbligandoti a riavviare il computer perché deve terminare le sue operazioni.

Questo può essere un bene per un utente poco esperto che preferisce lasciare fare tutto al programma antivirus, può essere invece una cosa piuttosto fastidiosa per chi è più pratico e vuole combattere il virus da solo oppure, più semplicemente, vuole salvare un documento aperto o copiarsi un file prima del riavvio e si trova le operazioni bloccate.

Durante il test che avevo svolto la scorsa estate con Kaspersky installato su un computer con Windows Vista e 1Gb di RAM avevo avuto moltissimi problemi di lentezza e difficoltà nella rimozione dei virus trovati, problemi che si erano ripetuti anche questa volta sullo stesso computer, tanto che per svolgere questa prova abbiamo utilizzato il computer portatile di Andy94 con Windows XP e 2Gb di RAM. Qualche problema è rimasto, ma vuoi per il sistema operativo diverso o per il raddoppio della memoria siamo almeno riusciti a portare a termine la prova.

È Avira l'antivirus perfetto solo perché rileva qualche file infetto in più di Kaspersky?

No, assolutamente, scordatevi che esista un antivirus in grado di bloccare e rilevare tutto il malware che si trova in giro per il Web.

Anche Avira, come Kaspersky, si è lasciato sfuggire almeno un paio di virus (e non solo quelli), di cui uno piuttosto pericoloso.

Kis75.jpg

Kis76.jpg

Tra le cose sicuramente positive da segnalare di Kaspersky è l'altissimo numero di aggiornamenti giornalieri e la rapidità con cui riescono ad affrontare le nuove minacce.

Un problema che spesso ci segnalate sul forum, e che personalmente non ho mai riscontrato, è quello dei due processi di Avp.exe che si mettono ad occupare la CPU al 100% o quasi per moltissimi minuti, bloccando l'attività del computer. Non avendo mai riscontrato il problema della CPU alta se non durante le scansioni dell'antivirus, l'unico consiglio che posso suggerire è quello di abilitare la scansione solo dei file nuovi o modificati in modo da abbassare i tempi di controllo delle scansioni programmate e di quelle svolte in background dall'antivirus.

Subito dopo l'installazione eseguite una scansione completa del vostro computer (fatela anche se vi porterà via molto tempo): Kaspersky utilizza una tecnologia particolare, chiamata iSwift, che inserisce una "firma" nel file e se avete abilitato il controllo solo dei file nuovi e modificati impedirà di ricontrollare nuovamente i file se non sono cambiati.

Prima di acquistare Kaspersky 2009 vi consiglio di provare la versione trial, pienamente funzionante per trenta giorni, che potete scaricare da questo indirizzo e verificare che sia compatibile con le vostre esigenze di navigazione e non rallenti troppo il vostro PC.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Protezione Web

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.41 sec.
    •  | Utenti conn.: 59
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.14