Seconda scansione configurazione al massimo
Rifaccio una scansione (a dire il vero ne ho fatte due quindi nelle foto vedete i nomi di cartelle diversi), sullo stesso campione di malware, alzando tutti i livelli di configurazione al massimo come ho descritto in precedenza.
I picchi di consumo di RAM e CPU rimangono piuttosto alti anche questa volta.

Rimanda la pulizia di molte cose rilevate ma che non riesce a rimuovere subito

Dopo il riavvio del computer, rileva una serie di problemi non visti prima.
Nonostante i settaggi impostati, qualche richiesta per scegliere le operazioni da svolgere compare sempre.

Perché ignorato dall'utente?? L'impostazione che avevo scelto era per rimuovere i problemi trovati, erano tutti file contenuti in archivi normali o autoestraenti.

Nonostante la scansione appena fatta qualche minaccia era ancora presente e bisognava di nuovo fare Isola tutto.

Se è Software dannoso perché mi viene data la possibilità di aggiungerlo alle esclusioni, oppure mi consigliano di saltarlo e non eseguire nessuna azione?

Dal risultato della seconda scansione si vede che ha rilevato 68 malware in più rispetto ai 2234 della prima.
