Punto informatico Network
Canali
20080829223859

Kaspersky anti-virus 2009

20/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Conosciamo meglio Kaspersky anti-virus 2009 ed impariamo come configurarlo al meglio per ottenere il massimo della protezione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , antivirus (1) , kaspersky antivirus (1) , kaspersky (1) , malware (1) , 2009 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 317 voti

Configurazione

Kaspersky distingue i problemi rilevati in base ai colori, basta premere il pulsante Correggi per andare a visualizzare più in dettaglio cosa è stato rilevato.

Kis7.jpg

Un database non aggiornato mette a rischio la protezione del computer.

Kis8.jpg

Il primo aggiornamento in assoluto è piuttosto lento, i dati da scaricare sono molti.

Kis9.jpg

A volte, dopo un aggiornamento, potreste dover riavviare il computer.

Kis10.jpg

Eseguiti tutti gli aggiornamenti necessari e riavviato il computer, arriviamo finalmente alla schermata principale del programma tutta colorata di verde sintomo che è tutto a posto.

Kis11.jpg

Impostazioni

La configurazione di ogni modulo dell'antivirus è raggiungibile attraverso il pulsante Impostazioni che trovate nella schermata principale.

Kis12.jpg

Ogni modulo è già impostato con una configurazione a livello Consigliato, già molto buona ma che si può e si deve migliorare, basta selezionare Impostazioni e procedere con le modifiche.

Kis13.jpg

Nella scheda Generale di Abilita Anti-virus file bisogna impostare la scansione di Tutti i file.

Kis14.jpg

Nelle Prestazioni abiliterei l'analisi euristica, almeno sul livello Scansione media, si può anche provare con Completa stando attenti a che non dia qualche falsa rilevazione.

Sicuramente da attivare la Scansione archivi e la Scansione pacchetti di installazione.

Kis15.jpg

Nelle Avanzate ci sono alcune opzioni direi da non modificare, soprattutto le due Tecnologie di scansione iSwift e iChecker, che servono a velocizzare le operazioni di controllo dei file ed evitare di ricontrollarli se non sono cambiati.

Kis16.jpg

Antivirus posta

Andate su Impostazioni. Nella voce Connettività sicuramente il primo è da lasciare, gli altri tre abilitateli/disabilitateli a seconda se utilizzate o meno i programmi. Se non usate MSN o The Bat è inutile installare i relativi plugin.

Kis17.jpg

Anche qui valutare il livello dell'euristica, se lasciarlo su Media o Completa.

Kis18.jpg

Nei filtri della posta si può scegliere di filtrare gli allegati e rimuovere subito alcuni tipi di file inviati con le e-mail.

Kis19.jpg

Antivirus web

Si può costruire un elenco di siti Web sicuri che non verranno controllati, funzione utile ma non esagerate, con la facilità che si riscontra negli ultimi mesi nel modificare pagine Web e nasconderci Exploit, Java script pericolosi, eseguibili che si auto-scaricano è sempre meglio controllare tutto il traffico Web.

Kis20.jpg

Qui alzerei al massimo il livello dell'euristica, per i motivi che ho appena detto, sul Web si può nascondere di tutto, quindi preferisco una possibile falsa rilevazione che un qualche malware ignoto che riesca a passare inosservato.

Kis21.jpg

Nella Protezione Online è da lasciare sicuramente abilitato l'anti-Phishing.

Kis22.jpg

Pagina successiva
Altre configurazioni
Pagina precedente
Kaspersky anti-virus 2009

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.13