Punto informatico Network
Canali
20081210152712_296479058_20081210152651_1319334685_logo.png

PC Tools Internet Security 2009

07/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Mettiamo alla prova la suite di programmi PC Tools dedicati alla sicurezza del computer. Quali funzionalità offre? come si comporta una volta installata? Presentiamo qui la nostra prova completa.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (2) , malware (2) , trojan (2) , antivirus (2) , immagini (1) , immagine (1) , menu (1) , windows (1) , grafica (1) , menu contestuale (1) , suite (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 378 voti

Configurazione

Le opzioni di configurazione non sono tantissime, ma alcune vanno sicuramente abilitate per ottenere una maggiore protezione e pulizia.

Nelle Impostazioni possiamo scegliere di essere avvisati in presenza di un aggiornamento e poi confermare noi se vogliamo installarlo, oppure decidere per l'installazione senza notifica che applica automaticamente gli aggiornamenti. A fianco, nelle Impostazioni proxy possiamo inserire l'indirizzo del computer proxy (se ne utilizziamo uno) utilizzato per connetterci ad Internet.

Pct6.jpg

Nelle Impostazioni avanzate c'è da abilitare IntelliGuard per rilevare programmi potenzialmente indesiderati e attività sospette che si verificano nel computer.

Tenete sotto controllo questo tipo di rilevazioni, non tutto quello che viene segnalato è realmente pericoloso o dannoso per il computer.

Pct7.jpg

Nella Cronologia troviamo tutte le azioni svolte dall'antivirus, dall'antispam e dal firewall.

Pct8.jpg

Nell'Elenco globale azioni è possibile costruire una lista di indirizzi web e di file da bloccare/autorizzare.

In questa schermata però non si capisce molto quali azioni sono state intraprese per ogni oggetto, soprattutto per i siti web.

Non si può modificare una regola creata, bisogna rimuoverla e ricrearla.

Pct9.jpg

Nelle Attività pianificate è possibile inserire alcune azioni, solo quattro a dire il vero, da ripetere periodicamente nel computer, come aggiornamenti e scansioni complete del disco fisso.

Manca magari la possibilità di fare scansioni limitate ad alcune aree del computer.

Pct10.jpg

Dalla Quarantena è possibile recuperare eventuali file erroneamente riconosciuti come virus.

Nonostante durante le prove mi abbia segnalato di aver inserito dei file in quarantena non sono riuscito poi a trovarvene neanche uno.

Pct11.jpg

Veniamo alle Impostazioni anti-malware, nelle Impostazioni scansione abilitate sicuramente Avvia scansione file rootkit nascosti e Scansione archivi, in quanto al Crea "Punto di ripristino" prima della rimozione potrebbe essere utile in caso di una falsa rilevazione, ma è totalmente inutile quando siamo in presenza di un vero virus che verrebbe salvato nella cartella dei punti di ripristino della configurazione con il rischio di andare a riutilizzarlo in seguito.

Pct12.jpg

In Assicuri la Comunità abbiamo un'altra traduzione abbastanza fantasiosa, il pulsante mostra un SU e FUORI DI dal significato abbastanza misterioso. Suppongo che il SU voglia dire che volete partecipare all'invio dei nuovi malware verso PC Tools in modo che vengano analizzati.

Nonostante avessi lasciato la funzione come SU non mi ha mai chiesto di inviare i file per un'analisi.

Pct13.jpg

Nelle Impostazioni antivirus, piuttosto scarne a dire il vero, possiamo impostare una Scansione rapida o normale e abilitare/disabilitare la scansione Euristica.

Troviamo anche un altro errore di traduzione con un "Esclusione della limas".

Pct14.jpg

Pagina successiva
Antispam e firewall
Pagina precedente
PC Tools Internet Security 2009

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05