Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! IntelliguardLa funzione Intelliguard, una volta abilitata, controlla tutta una serie di attività pericolose, o potenzialmente pericolose, che possono avvenire nel computer, dalla presenza di rootkit, al download di file, cookie o allegati pericolosi, a modifiche alle impostazioni di rete. I messaggi di avvisoLe protezioni offerte da Intelliguard non sono male, ma alcuni messaggi di avviso sono molto misteriosi. I problemi vengono distinti in base ai colori degli avvisi, in questi primi casi stavo installando dei normali programmi e segnalava delle attività ritenute potenzialmente pericolose. Queste foto invece sono segnalazioni di attività fatte da virus che erano stati lanciati nel computer. Curiosa la prima foto dove Applicazione Accesso a Windows corrisponde al file Winlogon.exe, magari scrivere il nome del file aiuterebbe a capire meglio cosa succede. Bisogna cliccare con il mouse su quel piccolissimo puntino per visualizzare i parametri utilizzati durante l'installazione, la prima foto è l'installazione di un programma con adware, la seconda è di un virus che si stava attivando. Magari un'indicazione più chiara ed evidente sarebbe molto gradita. Altri messaggi piuttosto criptici. Chi è 2000? Solo cliccando sul numero si vede che è il rogue software che stavo installando. Questa è un'altra segnalazione di un virus rilevato e bloccato, ma non si capisce cosa ne è stato fatto di questo malware che era attivo in memoria. Finalmente una minaccia di medio rischio riconosciuta e colorata in rosso, peccato che alcuni dei virus che avevo lanciato in precedenza erano anche più pericolosi, ma venivano segnalati utilizzando gli stessi colori di programmi regolari.
![]() Il primo test ![]() Antispam e firewall Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005