Punto informatico Network
Canali
20081210152712_296479058_20081210152651_1319334685_logo.png

PC Tools Internet Security 2009

07/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Mettiamo alla prova la suite di programmi PC Tools dedicati alla sicurezza del computer. Quali funzionalità offre? come si comporta una volta installata? Presentiamo qui la nostra prova completa.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (2) , malware (2) , trojan (2) , antivirus (2) , immagini (1) , immagine (1) , menu (1) , windows (1) , grafica (1) , menu contestuale (1) , suite (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 378 voti

Intelliguard

La funzione Intelliguard, una volta abilitata, controlla tutta una serie di attività pericolose, o potenzialmente pericolose, che possono avvenire nel computer, dalla presenza di rootkit, al download di file, cookie o allegati pericolosi, a modifiche alle impostazioni di rete.

Pct22.jpg

I messaggi di avviso

Le protezioni offerte da Intelliguard non sono male, ma alcuni messaggi di avviso sono molto misteriosi.

I problemi vengono distinti in base ai colori degli avvisi, in questi primi casi stavo installando dei normali programmi e segnalava delle attività ritenute potenzialmente pericolose.

Pct23.jpg

Queste foto invece sono segnalazioni di attività fatte da virus che erano stati lanciati nel computer.

Curiosa la prima foto dove Applicazione Accesso a Windows corrisponde al file Winlogon.exe, magari scrivere il nome del file aiuterebbe a capire meglio cosa succede.

Pct24.jpg

Bisogna cliccare con il mouse su quel piccolissimo puntino per visualizzare i parametri utilizzati durante l'installazione, la prima foto è l'installazione di un programma con adware, la seconda è di un virus che si stava attivando. Magari un'indicazione più chiara ed evidente sarebbe molto gradita.

Pct25.jpg

Altri messaggi piuttosto criptici. Chi è 2000? Solo cliccando sul numero si vede che è il rogue software che stavo installando.

Pct26.jpg

Questa è un'altra segnalazione di un virus rilevato e bloccato, ma non si capisce cosa ne è stato fatto di questo malware che era attivo in memoria.

Pct27.jpg

Finalmente una minaccia di medio rischio riconosciuta e colorata in rosso, peccato che alcuni dei virus che avevo lanciato in precedenza erano anche più pericolosi, ma venivano segnalati utilizzando gli stessi colori di programmi regolari.

Pct28.jpg

Pagina successiva
Il primo test
Pagina precedente
Antispam e firewall

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.75 sec.
    •  | Utenti conn.: 123
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.27