Punto informatico Network
Canali
20081210152712_296479058_20081210152651_1319334685_logo.png

PC Tools Internet Security 2009

07/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Mettiamo alla prova la suite di programmi PC Tools dedicati alla sicurezza del computer. Quali funzionalità offre? come si comporta una volta installata? Presentiamo qui la nostra prova completa.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (2) , malware (2) , trojan (2) , antivirus (2) , immagini (1) , immagine (1) , menu (1) , windows (1) , grafica (1) , menu contestuale (1) , suite (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 378 voti

Seconda prova

Visto il risultato decisamente pessimo della prima prova, decido di ripeterla dopo un paio di giorni.

Cambio il campione di malware da attivare in memoria, reinstallo la suite di PC Tools e al riavvio del PC parte subito un controllo che rileva ed elimina alcuni problemi.

Pct44.jpg

Che possiamo poi vedere nella Cronologia malware.

Pct45.jpg

Rifaccio la scansione Intelliscan che trova pochi problemi visto che ne erano stati rimossi molti al riavvio del computer.

Anche questa volta un paio di chiavi di registro dubbie.

Pct46.jpg

Segnala ripetutamente la presenza di questo file, Windowssp3.exe, e di averlo messo in quarantena, peccato che non ci sia mai riuscito visto che al riavvio del computer Avira premium lo segnala ancora attivo in memoria e lo rimuove senza problemi.

Pct47.jpg

Rilancio la scansione completa e il consumo di RAM arriva a superare i 200 MB di RAM utilizzata stabilizzandosi poi intorno ai 140 come nella prima prova.

Peccato che a questo punto perda il controllo del computer e non riesco più ad aprire nessuna nuova applicazione, né a copiare o incollare qualsiasi cosa nel documento che stavo scrivendo.

Una volta terminata la scansione non mi rimane che riavviare il computer e ritrovarmi nuovamente con la suite disattivata come nella prima prova.

Disinstallo PC Tools e metto Avira per fare il controllo finale dei file rimasti. Al riavvio del computer intercetta e rimuove due malware.

Pct48.jpg

Al conteggio finale sono rimasti 186 file infetti e 20 sospetti.

Pct49.jpg

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Il primo test

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.61 sec.
    •  | Utenti conn.: 57
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.09