Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! La procedura di installazione offerta da Windows 7 è, a meno degli elementi grafici di contorno, pressoché la stessa presentata da Windows Vista. A seguire tutte le fasi del setup, partendo dal boot da DVD Un'installazione (un po' ) più veloceMigliorata, sebbene di poco, la durata complessiva dell'operazione: sulla mia piattaforma principale, governata da un processore Intel Core i7 920 con 4 GB di RAM, il cronometro si è fermato a 21 minuti e 24 secondi (conteggiati a partire dalla fase di caricamento da DVD e non arrestato prima di raggiungere il desktop, nemmeno durante i due riavvii): di contro, la procedura di setup di Windows Vista ha richiesto 24 minuti e 37 secondi sullo stesso hardware. Tornando a Windows 7, si è saliti a 35 minuti per il setup sul vecchio notebook, penalizzato evidentemente dal più lento processore Pentium M 1.5 GHz, dai soli 2 GB di memoria centrale e dal più lento disco fisso a 5400 RPM. Di nuovo tempi più contenuti, attorno ai 27-30 minuti, per l'installazione del sistema operativo all'interno di una macchina virtuale gestita dal calcolatore Intel Core i7. Più in generale, si parla di un intervallo compreso fra i 15 e i 45 minuti, a seconda della configurazione hardware e del numero di dispositivi collegati al sistema. Che fine ha fatto la scelta dell'edizione?Avrete notato che, contrariamente a Windows Vista, l'installazione di Windows 7 non richiede indicazioni circa l'edizione da installare: il setup procede automaticamente a predisporre esattamente quella acquistata. Le motivazioni di tale scelta, e la strada da seguire per ri-abilitare la videata in questione, sono nell'articolo "Come installare una qualsiasi edizione di Windows 7". Dual-bootL'operazione di dual-boot, grazie alla quale affiancare il nuovo Windows 7 ad un sistema operativo preesistente, è chiaramente ancora possibile: nell'articolo "Dual boot: installare Windows Vista e Windows 7 sullo stesso PC" è stata dettagliata l'intera procedura. Installazione via reteIl setup di Windows 7 viene distribuito su un tradizionale DVD. È comunque possibile eseguire il deploy del sistema operativo anche via rete: la guida passo passo, dal titolo "Guida completa all'installazione di Windows via rete", è stata pubblicata da qualche tempo su MegaLab.it. Installazione da USBContrariamente ad alcune supposizioni emerse in passato, Windows 7 non è commercializzato su memoria USB. È comunque possibile creare una "penna" in grado di eseguire il setup del sistema operativo in modo piuttosto semplice: ne abbiamo parlato in "Installare Windows 7 da memoria USB". ![]() Una barra delle applicazioni tutta nuova ![]() La Grande Guida a Windows 7 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005