| Canali 
   Ultime news
   Ultimi articoli
  Le ultime dal Forum |   Correlati
   TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! 
				Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
				  Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina. 
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				  La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto. Articolo aggiornato per rispecchiare la disponibilità della versione open source e localizzata in italiano di "Windows 7 USB/DVD Download Tool". Fino a pochi anni addietro, il numero di PC sprovvisti di lettore DVD integrato era più che trascurabile. Solo i costosi "sub-notebook" indirizzati alla fascia più alta del mercato rinunciavano al drive ottico allo scopo di contenere il peso, le dimensioni ed i consumi. Con l'esplosione del fenomeno netbook però, la quantità di PC che non consentono di accedere a CD e DVD è cresciuta vertiginosamente. In questo caso, l'obbiettivo è principalmente quello di ridurre i costi di produzione, ma nella sostanza il risultato non cambia: senza tale periferica, l'accesso alla rete oppure l'utilizzo di una memoria USB rimangono gli unici canali per ottenere ed installare software. Solitamente, tale limitazione non impone vincoli troppo restrittivi ma... cosa fare se si desidera installare il sistema operativo stesso? cosa fare per aggiornare al nuovo Windows 7 un computer sprovvisto di lettore DVD? Le alternative sono diverse. Collegare un DVD esternoIl metodo più semplice è quello di acquistare un drive esterno, da collegarsi alla porta USB del computerino 
 Il prezzo è abbastanza variabile, ma si trovano anche alcuni modelli di buona qualità a partire da 35-40 euro. Installazione via reteI più smanettoni possono provare ad installare il sistema operativo via rete, sfruttando il drive in dotazione al PC fisso per accedere al setup di Windows. La procedura, di sicuro interesse in ambito aziendale, non è però particolarmente immediata: le varie fasi sono descritte nell'articolo "Guida completa all'installazione di Windows via rete". Installare da memoria USBUna terza strada, di cui parleremo diffusamente nel presente articolo, è quella che prevede l'installazione del sistema operativo partendo da una "chiavetta USB" (termine ben poco tecnico, ma che utilizzeremo poiché ormai ampiamente radicato nella lessico di uso comune). Praticamente, i file che compongono la procedura di installazione di Windows vengono riversati su un dispositivo USB: per il resto, il setup è identico e porta al medesimo risultato. Sebbene Microsoft non commercializzi Windows 7 in una versione USB, il gruppo ha reso disponibile un programma ufficiale in grado di trasferire il setup di Windows su una chiavetta qualsiasi in pochi click: il requisito più stringente è costituito dalla capacità di memorizzazione di quest'ultima, che deve essere pari ad almeno 4 GB. Qualunque dispositivo che soddisfi tale requisito è adatto allo scopo, senza distinzione alcuna di velocità o marca. Il software ufficiale non è però in grado di impiegare dischi fissi tradizionali collegati via USB mediante un box-adattatore, e permette di attingere unicamente ad una immagine ISO come sorgente. In seconda battuta presenteremo quindi un'applicazione alternativa che, pur non costituendo un programma ufficiale firmato Microsoft, è in grado di garantire ottimi risultati senza i due pesanti vincoli appena citati. Infine, tratteremo anche la procedura necessaria ad ottenere lo stesso risultato in maniera manuale, senza l'ausilio di alcun programma aggiuntivo. Attenzione: i dati andranno persi!Prima di addentrarci nel cuore della trattazione, è importante chiarire un punto ben preciso. Tutte le tecniche proposte vanno a cancellare permanentemente il contenuto della memoria USB. Prima di iniziare a lavorare, accertatevi quindi che questa non contenga niente di importante. In seguito, controllate di nuovo. Solo in ultima battuta, precedete. Qualche informazione preliminarePrima di imbarcarvi in questa avventura, ci sono una serie di informazioni preliminari che potreste voler approfondire. 
 Ricordate infine che i processori "Intel Atom" alla base della quasi totalità dei netbook in circolazione non supporta le istruzioni a 64 bit. Sinceratevi quindi di utilizzare una versione del sistema operativo a 32 bit su questi computer.  Pagina successiva Windows 7 USB DVD Download Tool Pagine
 Segnala ad un amico | 
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005