Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Effettuare il boot da qualunque periferica con PLoP09/01/2009 - A cura di
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il mio computer non supporta il boot da USB, ed è una mancanza che ho sempre odiato. La possibilità di avere tempi di caricamento per le Live-CD molto superiori a quelle di un CD mi hanno sempre fatto invidiare le persone il cui BIOS supportava invece questa funzionalità. PLoP è un Boot Manager gratuito che permette di effettuare il boot da hard disk, floppy disk, CD-ROM o da USB. Per prima cosa scarichiamo questo archivio. Estraiamolo e copiamo i file plpbt.bin e plpgenbtldr.exe in C:\. Lanciamo la riga di comando da Start --> Esegui --> cmd. Portiamoci in C: digitando il comando cd C:\. Adesso digitiamo plpgenbtldr. Una serie di righe appariranno nella console. Non curiamoci di queste, e individuiamo la riga plpbtldr.bin created, in caso non ci fosse, individuiamo invece il messaggio di errore che ci aiuterà sicuramente a risolvere il problema. In Windows XPIn Windows XP proseguiamo adesso aggiungendo la seguente riga nel file boot.ini: In Windows VistaGli utenti di Windows Vista hanno qualche passaggio in più da effettuare. Apriamo nuovamente la riga di comando e digitiamo i seguenti comandi: Negli ultimi tre comandi, sostituiamo a {id} l'id generato dal primo comando. A questo punto, in entrambi i sistemi operativi, avremo la possibilità di scegliere al momento del boot, se avviare il sistema o PLoP. In caso scegliessimo PLoP, ci troveremo davanti a qualcosa di simile, dove abbiamo appunto la possibilità di eseguire il boot da CD, hard disk, floppy o USB. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005