Punto informatico Network
Canali
20081222205735_1801296131_20081222205719_714214494_Untitled.png

Controllo remoto del PC con TeamViewer

17/12/2007
- A cura di
Software Applicativo - Quante volte il vostro amico, che abita dall'altra parte della città, vi ha chiamato alle ore più impossibili lamentando problemi con il PC? Con TeamViewer potete assumere il controllo del suo computer attraverso il Web, tentando così di risolvere il problema che lo affligge.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

controllo (1) , pc (1) , remoto (1) , teamviewer (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 620 voti

In TeamViewer sono disponibili tre funzioni: Supporto remoto, Presentazione e Trasferimento file.

Controllo remoto

Una volta stabilito il collegamento, appare il desktop del computer remoto sovrapposto al vostro.

Ora siete liberi di operare sull'altro computer, come se fosse il vostro: potete aprire e cancellare file, lanciare comandi, avviare il browser.

Tenete conto che vi sarà un piccolo ritardo, dipendente dalla velocità della linea, nell'apertura dei programmi, nonché uno sfarfallio momentaneo nell'immagine quando passate da una pagina all'altra.

Team6.jpg

In alto, nello schermo del PC remoto, avete la barra con le varie opzioni del programma.

Team7.jpg

  • 1 Chiudi connessione - Interrompe il collegamento.
  • 2 Aggiorna - Aggiorna manualmente la schermata del video.
  • 3 Opzioni per la connessione - È possibile modificare alcune opzioni del programma, nel caso in cui si presentino problemi di velocità, di linea o di grafica.
  • 4 Chat - Apre la schermata della chat tra gli utenti.
  • 5 Trasferimento file - Permette di copiare i file da un PC all'altro.
  • 6 Disattivare input remoto - Blocca la tastiera e il mouse dell'altro utente, impedendogli così di usare il PC.
  • 7 Seleziona finestra singola - Cambia il tipo di visualizzazione.
  • 8 Scambio con l’interlocutore- Cedete il controllo del collegamento e del PC all'altra persona.
  • 9Attiva/disattiva schermo intero - Apre e chiude la schermata intera.

Presentazione

La funzione di presentazione è molto simile al controllo remoto. Tuttavia, le differenze non mancano: la funzione di presentazione, infatti, vi offre la possibilità di scambiarvi il controllo, permettendovi così agire sul PC dell'altra persona. Nel controllo remoto, invece, siete voi stessi ad avere il pieno controllo del computer altrui.

Team8.jpg

Team9.jpg

Trasferimento file

La funzione di trasferimento è disponibile anche all'interno delle due funzioni di controllo remoto e presentazione. Essa permette di copiare un file da un PC all'altro.

Team10.jpg

Selezionate il file o la cartella che volete spedire, quindi premete il pulsante Invio.

Team11.jpg

La velocità di trasferimento può variare a seconda della linea.

Team12.jpg

Il ricevente deve autorizzare la ricezione del file.

Team13.jpg

Sul PC del ricevente si vedranno sfogliare le cartelle, al fine di selezionare la destinazione del file.

Team14.jpg

Una volta terminato il trasferimento, nella parte bassa della schermata potrete leggere il risultato e, sulla destra, comparirà il file appena copiato.

Team15.jpg

Opzioni del programma

Sia nelle opzioni del Controllo remoto, sia in quelle Presentazione, vi viene offerta la possibilità di modificare alcune configurazioni, tra cui quella che vi permette di vedere l'immagine di sfondo o il cursore del PC remoto.

Team16.jpg

Oppure, quella che vi consente di individuare il miglior compromesso tra la qualità e la velocità.

Durante le prove, se impostavamo la migliore qualità, la risposta del PC remoto era molto più lenta.

Potete variare questi valori a seconda della velocità della vostra linea. In ogni caso, già con le impostazioni di default il programma funziona bene.

Team17.jpg

Chi usa Windows Vista può disattivare Aero Glass, in quanto TeamViewer sembra funzionare meglio con impostazioni grafiche basse.

Team18.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Controllo remoto del PC con TeamViewer

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 108
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07