Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagF-prot-- Home page -- Download page Come l'anno scorso, il virus che si piazza in esecuzione automatica con il file eesy.exe riesce a chiudere F-prot e ad impedirne l'aggiornamento e la scansione. Avvio il PC in modalità VGA, in modo che siano caricati pochi programmi e driver all'avvio del PC. In questo modo, il programma riconosce parecchi file pericolosi, anche se in molti casi blocca l'accesso al file, non riuscendo a ripulirlo né ad eliminarlo. Tre moduli e una ventina di mega di RAM occupati a riposo. Durante la scansione, non impegna troppo la CPU e anche la RAM non aumenta di molto. È stato molto lento in fase di scansione, ben un'ora e 11 minuti. Il problema più grosso si è manifestato quando, dopo la scansione, non riuscivo più a collegarmi a nessuna pagina con Internet Explorer. Ho arginato il problema con Winsocks e il collegamento ha ripreso a funzionare. Non convinto del risultato ottenuto con la prima scansione, ne eseguo un'altra, che si rivela più proficua. Il numero dei virus rimasti è alto. Inoltre, non mi ero accorto che molti virus erano stati rinominati senza essere cancellati e parecchi file compressi infestati da virus e collocati nel cestino non venivano toccati; il programma si è rivelato inefficace anche rispetto a molti vecchi virus dos. I virus rinominati si riescono a copiare sul PC, e vengono intercettati dal controllo in tempo reale. Meglio con gli altri virus che vengono bloccati appena tento di aprire i file. Nessun miglioramento rispetto all'anno scorso. Unico pregio di questo antivirus è la leggerezza nell'uso della RAM, mentre non convince la sua efficacia nella fase di rimozione dei virus. ![]() F-secure ![]() Ewido Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005