Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagAVG Free e professional-- Home page AVG Professional -- Home page AVG Freeware Unisco AVG nella versione freeware e in quella completa, dato che i risultati sono stati abbastanza simili. Mi sembra l'antivirus meno efficace. Ho ripetuto la prova ad alcuni giorni di distanza, perché non ero pienamente convinto del primo risultato ottenuto. Questa è la scansione fatta con AVG freeware, che, a causa di un errore nel settaggio, non mi aveva cancellato praticamente niente. Il risultato è pressoché analogo a quello ottenuto con AVG professional. In tutte e due le prove, ho rifatto la scansione due volte prima di arrivare ad un risultato appena decente: 1425 file trovati nella prima scansione. Poi rifaccio la scansione e ritrova altri 704 infetti. AVG in versione freeware conferma i risultati molti dubbi dell'anno scorso, si rivela molto pesante e impegnativo. Per quanto riguarda la CPU, arriviamo a picchi di oltre il 90% quando viene individuata una serie di virus, con conseguente blocco dell'uso del PC. Anche come consumo di RAM non scherza: il file principale del programma, il avgwb.dat, arriva a consumare circa 24 MB di RAM. Sono poi attivi altri quattro eseguibili: avglmc.exe (2 MB), avgamsvr.exe (3,7 MB), avgupsvc.exe (2 MB) e avgcc.exe (6,6 MB). Arriviamo ad un consumo di 38 MB di RAM e ad un impiego molto alto della CPU. L'ultimo aggiornamento del database dei virus per la versione freeware risaliva a due giorni prima. Questo è il risultato del primo scan online di controllo per la versione di AVG professional. Replicata la prova alcuni giorni dopo, settando meglio il programma, ero sceso a risultati più dignitosi ma sempre molto alti come numero di virus rimasti, ben 81. Sfuggono al controllo parecchi vecchi virus e alcune componenti molto più pericolose dei virus Email-Worm.Win32.Sober.d, Email-Worm.Win32.NetSky.q in dei file dll ed exe. La versione professional è in italiano e permette di fare molti più settaggi rispetto a quella freeware. Non intercetta il virus al momento dell'apertura del file come faceva AntiVir Pe, ma l'ospite indesiderato viene rilevato ed eliminato dalla protezione residente di AVG, sebbene il virus sia già stato copiato sul PC. E qualcuno non riesce neanche ad eliminarlo. I quattro virus rinominati sono riconosciuti solo dopo la scansione. Prova abbastanza deludente da parte di AVG. ![]() BitDefender 8 ![]() avast Home Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005