Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagKaspersky 6-- Home page Appena installato, esegue una prima scansione dei processi pericolosi attivi e, in ultimo, riavvia il PC per eliminarli. Mentre esegue questi primi controlli, dopo l'installazione e l'aggiornamento, impedisce l'esecuzione di altre operazioni sul PC. Piuttosto chiari i messaggi d'avviso quando scova i virus: questi vengono segnalati con colori diversi, a seconda del loro grado di pericolosità. Due soli moduli, sia a riposo che durante la scansione. Basso l'utilizzo della RAM; CPU alquanto impegnata nel momento in cui un virus viene individuato. Molti si lamentano di una certa pesantezza di Kaspersky, ma forse non hanno mai provato Norton. Per alcuni giorni ho testato il trial della versione precedente e ne ho rilevato una grosso difetto: se settato in automatico, l'antivirus tentava di collegarsi ad Internet per scaricare gli aggiornamenti, a prescindere dalla mia volontà. Troverei più utile una funzione che controllasse gli aggiornamenti solo quando si è collegati ad Internet, a meno che non si disponga di una linea sempre attiva. Dopo la scansione, esaminate la lista e premete Neutralize all. Mydoom, Opaserver e Melissa vengono scaricati ed eliminati solo con la scansione. Non riconosce affatto il virus "I love you" con il suo script vbs. Questo virus viene riconosciuto dallo scan online versione 5. Al contrario, il programma versione 6 non è in grado di individuarlo. Questi sono i sopravissuti alla scansione: 5 virus, di cui 3 dei telefonini. Tra gli antivirus a pagamento, Kaspersky 6 rimane sempre il migliore. Una conferma in questo senso è il fatto che altri antivirus (Gdata, eScan, Trustix) ne utilizzino il motore di scansione. ![]() McAfee ![]() Gdata antivirus Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005