Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
computer (2)
, assemblaggio (1)
.
Installazione/sostituzione batteriaLa nuova scheda dovrebbe aver già installata la batteria tampone, però dopo alcuni anni queste batterie si scaricano e vanno sostituite. Il loro valore, misurabile con un tester, deve essere di circa 3 Volt, quando scende al di sotto, il PC comincia a perdere la data e l'ora, e all'avvio potreste anche trovarlo bloccato perché ha perso tutta la configurazione hardware e vi chiede di entrare nel setup per riconfigurarlo. Le batterie sono tutte uguali, cambia leggermente il supporto che le contiene. Questa si può rimuovere spingendo, con le dita o il solito cacciavite fino, il blocco metallico che indico con la freccia e poi estraete la batteria dalla sua sede. Questo tipo di fermo è stato per fortuna abbandonato, la batteria veniva tenuta schiacciata dal braccetto metallico, bisognava stare attenti a non alzarlo troppo perché si correva il rischio di romperlo. Negli ultimi tempi ci sono anche queste, basta aprire il fermo metallico superiore che blocca la batteria e dopo si può sfilare dal supporto. I primissimi modelli di motherboard, presentavano invece questo tipo di batterie, saldate direttamente sulla scheda. Ovviamente se dovete sostituire una batteria, scrivetevi le impostazioni del BIOS se avete fatto qualche configurazione particolare, perché nel momento in cui staccate l'alimentazione esterna per poter operare e togliete la batteria, queste vengono cancellate e dovete poi reimpostarle. ![]() La scheda madre ![]() La RAM Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005