Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
video (1)
, schede video (1)
.
Funzioni aggiuntivePer quanto riguarda, infine, le "funzionalità particolari", indichiamo così tutte quelle funzioni che la scheda video dovesse avere in più rispetto a quella base di visualizzare le immagini del monitor, e che possono essere più o meno numerose. Tra le più importanti, ricordiamo:
L'uscita DVI è un tipo di porta che si trova solo su alcune delle schede video più recenti., e che è destinata a sostituire progressivamente la tradizionale porta SVGA, oltre che sulle schede video, anche sui monitor, sia quelli tradizionali, sia quelli a cristalli liquidi. Praticamente, grazie a questa porta, la scheda video trasmette al monitor segnali video direttamente in formato digitale, evitando, così, la " doppia conversione " digitale - analogico - digitale, e la conseguente perdita di qualità del segnale video. Spieghiamo meglio questo concetto: il segnale in uscita dalla scheda video subisce, di norma, una codifica in formato analogico per essere trasmesso, attraverso la porta VGA, che è analogica, direttamente al monitor, sia LCD che CRT, il quale monitor provvede, a sua volta, alla ridecodifica del segnale in digitale per potere elaborare le immagini da visualizzare. Con questa porta, invece, che deve essere presente sulla scheda video, e, contemporaneamente sul monitor, il segnale video in uscita resta digitale, e come tale arriva al monitor. È facile immaginare come grazie al DVI, le immagini sono molto più nitide e definite, e sono eliminate tutte quelle interferenze che possono causare distorsioni. Esistono già monitor LCD e CRT con ingresso digitale (porta DVI), e, anche se costano il 25% circa in più dei classici monitor, offrono una resa grafica nettamente superiore. ![]() Fasce di utenza ![]() AGP Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005