Sicurezza
Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.
01/06/2011 - news
Sicurezza - Un pugno di applicazioni malevoli sono riuscite ad infettare migliaia di utenti. Ora sono state rimosse, ma il danno è fatto. Google ricorrerà di nuovo alla pulizia da remoto?
[continua...]
27.688 Visite
21/07/2009 - news
Sicurezza - Mozilla commenta la falla di sicurezza scoperta pochi giorni fa: potrebbe causare un crash, ma non è possibile eseguire codice da remoto.
[continua...]
27.686 Visite
12/07/2010 - news
Sicurezza - Questo potente antimalware viene offerto in promozione gratuita per tutto il mese di Luglio.
[continua...]
27.686 Visite
09/02/2011 - news
Sicurezza - La "sporca dozzina" di questo mese risolve 22 problemi ad importanza variabile che affliggono tutti i prodotti Microsoft più diffusi. Sotto i riflettori ci sono le correzioni per Windows Graphics e per la gestione dei CSS con importazioni ricorsive in IE, ma anche una falla grave in uno dei sottosistemi di gestione dei font. Gli utenti di Windows XP e Windows Vista si vedono inoltre disabilitato l'autorun delle chiavette USB (finalmente).
[continua...]
27.652 Visite
17/02/2006 - news
Archivio - Emersa una particolare vulnerabilità nel software Bluetooth di alcuni telefonini del colosso nippo-svedese: potrebbe permettere di crashare l'apparecchio a distanza.
[continua...]
27.649 Visite
24/02/2010 - news
Sicurezza - L'antivirus di casa Agnitum è adesso in promozione gratuita per tutti: chi fosse interessato è bene che si affretti perché questa offerta durerà solo pochi giorni.
[continua...]
27.518 Visite
01/09/2006 - news
Archivio - Una falla presente nell'interprete Java edito da Sun potrebbe esporre l'utenza a problemi di sicurezza. Già pronto l'aggiornamento.
[continua...]
27.361 Visite
29/03/2011 - news
Sicurezza - I due siti sono stati bucati da cracker che hanno poi pubblicato sul web i dati rubati. Nessuna vulnerabilità nei software distribuiti: si è trattato di una svista della web application.
[continua...]
27.334 Visite
01/10/2007 - news
Archivio - Un nuovo baco nel modo in cui il celeberrimo Adobe Reader interpreta gli script incorporabili nei documenti PDF potrebbe essere sfruttato in modo malizioso per prendere pieno controllo da remoto di un sistema non debitamente protetto.
[continua...]
27.282 Visite
06/12/2010 - news
Sicurezza - In occasione delle feste natalizie la software house Trustware offre a tutti gli utenti la possibilità di scaricare gratuitamente BufferZone Pro ed attivarlo con una licenza promozionale valida per 1 anno. Avete tempo fino al 1 Gennaio per usufruirne.
[continua...]
27.180 Visite
26/08/2005 - news
Archivio - Acrobat e Adobe Reader afflitti da un gravissimo problema di sicurezza: basta un PDF malformato per subire un attacco da remoto.
[continua...]
27.052 Visite
18/08/2009 - news
Sicurezza - Secondo F-Secure, Adobe sarebbe paragonabile a Microsoft prima del 2002: troppe falle nei prodotti e tempi di correzione eccessivamente lunghi.
[continua...]
26.639 Visite
16/12/2009 - news
Sicurezza - L'amministrazione tedesca annuncia una task-force incaricata di aiutare gli utenti a rimuovere virus, trojan ed altre schifezze dai propri computer. Il servizio potrebbe essere attivato già dal 2010 e sarà disponibile gratuitamente a chiunque ne farà richiesta.
[continua...]
26.284 Visite
08/02/2011 - news
Sicurezza - Microsoft, IBM ed HP sono solo alcuni dei soggetti "a rischio" segnalati pubblicamente dai laboratori della software house americana. Ai produttori sono stati concessi sei mesi di tempo, ma la situazione resta invariata.
[continua...]
26.163 Visite
17/02/2011 - news
Sicurezza - Un messaggio anonimo apparso sulla celebre mailinglist di sicurezza ha rivelato l'esistenza di una nuova debolezza nel sistema operativo Microsoft. A rischio sono soprattutto i PC che partecipino a reti locali.
[continua...]
26.101 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale