Punto informatico Network
Canali

Sicurezza

Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.

 
Sincronizza, sincronia, sincronizzazione, sfera, problemi

Problemi di sicurezza per Microsoft Access

a cura di Zane
18/04/2005 - news
Archivio - Un problema nel motore Jet potrebbe esporre l'utenza a intrusioni esterne. Nessuna patch ancora disponibile. [continua...]
27.577 Visite
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Bollettino Microsoft - Febbraio 2011

a cura di Zane
09/02/2011 - news
Sicurezza - La "sporca dozzina" di questo mese risolve 22 problemi ad importanza variabile che affliggono tutti i prodotti Microsoft più diffusi. Sotto i riflettori ci sono le correzioni per Windows Graphics e per la gestione dei CSS con importazioni ricorsive in IE, ma anche una falla grave in uno dei sottosistemi di gestione dei font. Gli utenti di Windows XP e Windows Vista si vedono inoltre disabilitato l'autorun delle chiavette USB (finalmente). [continua...]
1 Commenti 27.564 Visite
20090707100003_1222165554_20090707095940_1762443021_htc-magic-android_c.jpg

Malware in Android Market: oltre 100 mila smartphone infettati

a cura di Zane
01/06/2011 - news
Sicurezza - Un pugno di applicazioni malevoli sono riuscite ad infettare migliaia di utenti. Ora sono state rimosse, ma il danno è fatto. Google ricorrerà di nuovo alla pulizia da remoto? [continua...]
8 Commenti 27.494 Visite
20090605153620_1491391956_20090605153558_1309797349_ff_lock_spotlight.png

Mozilla rassicura: il nuovo baco non è sfruttabile per eseguire codice

21/07/2009 - news
Sicurezza - Mozilla commenta la falla di sicurezza scoperta pochi giorni fa: potrebbe causare un crash, ma non è possibile eseguire codice da remoto. [continua...]
1 Commenti 27.425 Visite
20100223161003_1175719971_20100223160936_1631860373_outpost_spotlight.png

Outpost Antivirus Pro 6.7 gratis per 6 mesi

a cura di Max01
24/02/2010 - news
Sicurezza - L'antivirus di casa Agnitum è adesso in promozione gratuita per tutti: chi fosse interessato è bene che si affretti perché questa offerta durerà solo pochi giorni. [continua...]
2 Commenti 27.399 Visite
Sicurezza, scudo, ok, sicuro

Rischio sicurezza per Sony Ericsson

a cura di Zane
17/02/2006 - news
Archivio - Emersa una particolare vulnerabilità nel software Bluetooth di alcuni telefonini del colosso nippo-svedese: potrebbe permettere di crashare l'apparecchio a distanza. [continua...]
27.377 Visite
20101019235529_1276827842_20101019235442_2123111324_Java_spotlight.png

Nuovo bug di sicurezza per Java

a cura di Zane
01/09/2006 - news
Archivio - Una falla presente nell'interprete Java edito da Sun potrebbe esporre l'utenza a problemi di sicurezza. Già pronto l'aggiornamento. [continua...]
27.100 Visite
20101203085604_857337082_20101203085551_2077597959_bufferzone_spotlight.png

BufferZone Pro gratis per 1 anno

a cura di Max01
06/12/2010 - news
Sicurezza - In occasione delle feste natalizie la software house Trustware offre a tutti gli utenti la possibilità di scaricare gratuitamente BufferZone Pro ed attivarlo con una licenza promozionale valida per 1 anno. Avete tempo fino al 1 Gennaio per usufruirne. [continua...]
8 Commenti 27.056 Visite
20080829215405

Sun.com e MySQL.com violati tramite SQL Injection

a cura di Zane
29/03/2011 - news
Sicurezza - I due siti sono stati bucati da cracker che hanno poi pubblicato sul web i dati rubati. Nessuna vulnerabilità nei software distribuiti: si è trattato di una svista della web application. [continua...]
1 Commenti 27.009 Visite
Sincronizza, sincronia, sincronizzazione, sfera, problemi

Ancora problemi di sicurezza per Adobe Reader

a cura di Zane
01/10/2007 - news
Archivio - Un nuovo baco nel modo in cui il celeberrimo Adobe Reader interpreta gli script incorporabili nei documenti PDF potrebbe essere sfruttato in modo malizioso per prendere pieno controllo da remoto di un sistema non debitamente protetto. [continua...]
26.999 Visite
Document, documento, nuovo, crea

Di nuovo falle di sicurezza per Adobe

a cura di Zane
26/08/2005 - news
Archivio - Acrobat e Adobe Reader afflitti da un gravissimo problema di sicurezza: basta un PDF malformato per subire un attacco da remoto. [continua...]
26.731 Visite
20090817143254_117596566_20090817143229_2060546373_adobe_spotlight.png

È Adobe la nuova regina dei bug?

18/08/2009 - news
Sicurezza - Secondo F-Secure, Adobe sarebbe paragonabile a Microsoft prima del 2002: troppe falle nei prodotti e tempi di correzione eccessivamente lunghi. [continua...]
1 Commenti 26.438 Visite
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

La Germania ripulisce il PC dei cittadini

a cura di Zane
16/12/2009 - news
Sicurezza - L'amministrazione tedesca annuncia una task-force incaricata di aiutare gli utenti a rimuovere virus, trojan ed altre schifezze dai propri computer. Il servizio potrebbe essere attivato già dal 2010 e sarà disponibile gratuitamente a chiunque ne farà richiesta. [continua...]
1 Commenti 26.187 Visite
20100616130746_1879890253_20100616130737_1610363355_virus.png

Full Disclosure: la condivisione dei file di Windows è fallata

a cura di Zane
17/02/2011 - news
Sicurezza - Un messaggio anonimo apparso sulla celebre mailinglist di sicurezza ha rivelato l'esistenza di una nuova debolezza nel sistema operativo Microsoft. A rischio sono soprattutto i PC che partecipino a reti locali. [continua...]
25.985 Visite
20080829213537

I software Apple sono i più fallati

a cura di Zane
28/07/2010 - news
Sicurezza - Lo sostiene uno studio realizzato, dati alla mano, da Secunia. Oracle passa al secondo posto, mentre il bronzo va a Microsoft. Il consiglio è sempre lo stesso: aggiornare, aggiornare, aggiornare.. [continua...]
15 Commenti 25.969 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.29 sec.
  •  | Utenti conn.: 91
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.06