Punto informatico Network
20090707100003_1222165554_20090707095940_1762443021_htc-magic-android_c.jpg

Malware in Android Market: oltre 100 mila smartphone infettati

01/06/2011
- A cura di
Zane.
Sicurezza - Un pugno di applicazioni malevoli sono riuscite ad infettare migliaia di utenti. Ora sono state rimosse, ma il danno è fatto. Google ricorrerà di nuovo alla pulizia da remoto?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

malware (1) , android (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Gli esperti di sicurezza sono in fibrillazione in queste ore a causa di una nuova ondata di malware avvistata su Android Market, il punto di riferimento per il download di applicazioni e giochi per gli apparecchi mobili governati dal sistema operativo di Google.

26 programmi ostili sono infatti stati rintracciati sullo store: travestiti da versioni gratuite di "App" altrimenti a pagamento, i cavalli di Troia erano dotati di tutte le funzioni necessarie per copiare su di un server controllato dai criminali informazioni personali di vario tipo acquisite dal dispositivo compromesso.

Una volta dentro, il virus era inoltre in grado di scaricare e proporre l'installazione di pacchetti software aggiuntivi.

I programmi in questione sono ora stati rimossi dal Martket, non prima però, secondo le stime, di compromettere fra 30 mila e 120 mila device.

Questo l'elenco dei programmi fasulli in questione:

  • Sexy Girls: Hot Japanese (sviluppatore: Magic Photo Studio)
  • Sexy Legs (Magic Photo Studio)
  • HOT Girls 4 (Magic Photo Studio)
  • Beauty Breasts (Magic Photo Studio)
  • Sex Sound (Magic Photo Studio)
  • Sex Sound: Japanese (Magic Photo Studio)
  • HOT Girls 1 (Magic Photo Studio)
  • HOT Girls 2 (Magic Photo Studio)
  • HOT Girls 3 (Magic Photo Studio)
  • Floating Image Free (sviluppatore: Mango Studio)
  • System Monitor (Mango Studio)
  • Super StopWatch and Timer (Mango Studio)
  • System Info Manager (Mango Studio)
  • Call End Vibrate (sviluppatore: E.T. Tean)
  • Quick Photo Grid (sviluppatore: BeeGoo)
  • Delete Contacts (BeeGoo)
  • Quick Uninstaller (BeeGoo)
  • Contact Master (BeeGoo)
  • Brightness Settings (BeeGoo)
  • Volume Manager (BeeGoo)
  • Super Photo Enhance (BeeGoo)
  • Super Color Flashlight (BeeGoo)
  • Paint Master (BeeGoo)
  • Quick Cleaner (sviluppatore: DroidPlus)
  • Super App Manager (DroidPlus)
  • Quick SMS Backup (DroidPlus)

Per Andorid Market si tratta del secondo incidente di questo tipo nel giro di pochi mesi: il precedente, risalente al marzo scorso, era stato risolto da Google con la disinstallazione forzata da remoto dei software malevoli. È certamente probabile che la stessa cosa avvenga anche in questa circostanza.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.46 sec.
    •  | Utenti conn.: 47
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05