Punto informatico Network
Canali

Audio Video Multimedia

Il termine "PC multimediale" ha iniziato a diffondersi nei lontani anni '90. Con questo attributo, si caratterizzava principalmente un elaboratore equipaggiato con una semplice scheda audio, adibita a riprodurre i suoni di sistema o qualche "gracchiante" videoclip a bassissima risoluzione. Oggi qualsiasi computer è "multimediale" e, sempre più di frequente, lo si trova collegato all'impianto Hi-Fi o al televisore come fonte primaria di musica e filmati ad alta o altissima definizione. In questo canale proponiamo tutte le guide ai formati migliori, ai "codec" di ultima generazione o ai cavi ed adattatori indispensabili per creare collegamenti fra i vari apparecchi.

 
20080829213137

Identificare canzoni: come fare?

11/07/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Avete delle tracce audio sul vostro computer di cui non conoscete o non ricordate esattamente né il titolo né il relativo autore? Gli esperti di MegaLab.it arrivano in vostro aiuto! [continua...]
9 Commenti 67.220 Visite
20080829214735

Scaricare l'audio in streaming integrato in un sito web? Si può (con alcuni accorgimenti)!

a cura di farbix89
28/06/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Vediamo come procurarci i file audio presenti su molti siti solo in modalità streaming. [continua...]
7 Commenti 166.192 Visite
20080917125533_1810699765_20080917125436_736708837_VLC.png

VLC non visualizza i sottotitoli .srt

a cura di Zane
17/05/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Problemi con alcuni sottotitoli? Ecco la soluzione. [continua...]
11 Commenti 90.169 Visite
20100311170347_1499868764_20100311170301_1620459821_IPhonehomescreen.PNG

File ".flac" e ".wv": come caricarli sul mio iPod?

a cura di Mr.TFM, Xero, The Doctor
13/05/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Per poter ascoltare ovunque la nostra musica preferita basta... veramente poco o nulla! [continua...]
3 Commenti 104.073 Visite
20080917125533_1810699765_20080917125436_736708837_VLC.png

Visualizzare in modo nitido (e personalizzato) i filmati riprodotti con VLC: bastano pochi click!

24/03/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Il film che stai guardando con VLC è troppo buio? Vediamo come intervenire con pochi e semplici passaggi. [continua...]
2 Commenti 60.706 Visite
20080917125533_1810699765_20080917125436_736708837_VLC.png

VLC non riproduce le web radio su flussi HTTP? Forse manca una spunta importante...

a cura di farbix89
01/03/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Se VLC non riesce a riprodurre i flussi radio su HTTP, forse la colpa è di un'opzione disattivata di default. [continua...]
6 Commenti 79.818 Visite
20091008163806_169672075_20091008163736_870929336_burn_spotlight.png

Posso scrivere ulteriormente su DVD "chiusi"?

10/02/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Un disco (erroneamente) finalizzato (ossia "chiuso") può essere ulteriormente utilizzato? [continua...]
3 Commenti 63.489 Visite
20091021172308_945865388_20091021172251_1648691967_u2ipod20.jpg

Registrazione vocale tramite PC "on the fly"... e non solo!

02/02/2011 - dr
Audio Video Multimedia - Utilizziamo il PC come registratore audio... [continua...]
7 Commenti 32.724 Visite
20081229101916_1503491418_20081229101859_791279612_Demo Videos.png

Ribaltare o ruotare un video: come fare?

29/12/2010 - dr
Audio Video Multimedia - Vi trovate di fronte alla necessità di ribaltare o ruotare un video? Nessun problema, è fattibile con un programma completamente gratuito. [continua...]
5 Commenti 60.491 Visite
Nota, musica, CD, leggio, trasparente, trasparenza

Cosa contiene un file .CDA?

a cura di gialloporpora, Palpas
06/12/2010 - dr
Audio Video Multimedia - I file .CDA presenti nei CD audio non contengono proprio il flusso musicale... [continua...]
1 Commenti 156.165 Visite
20080829213137

GNU/Linux: software per estrarre audio... un consiglio?

a cura di The Doctor, markinson
27/09/2010 - dr
Audio Video Multimedia - Se abbiamo bisogno di un software di editing audio, in grado, per esempio, di "ritagliare" i nostri brani musicali, non dobbiamo cercare molto lontano... [continua...]
4 Commenti 32.903 Visite
20081229101916_1503491418_20081229101859_791279612_Demo Videos.png

MKVToolnix, ossia: come rimuovere una traccia audio da un mkv (senza ricodificare)

a cura di sillup, Al3x
22/09/2010 - dr
Audio Video Multimedia - È possibile rimuovere una traccia audio da un file mkv senza dover rielaborare per intero il file? [continua...]
3 Commenti 78.816 Visite
20081229101916_1503491418_20081229101859_791279612_Demo Videos.png

ConvertXtoDVD: convertiamo il filmato... "Senza menu"

a cura di ba_61, markinson
07/09/2010 - dr
Audio Video Multimedia - Convertiamo al meglio i nostri filmati, per riprodurli (senza fronzoli aggiuntivi) attraverso i comuni lettori DVD. [continua...]
4 Commenti 51.137 Visite
20091003141624_1370698139_20091003141513_236955635_audio_spotlight.png

Mac OS: esiste un programma per incrementare/alzare l'audio?

a cura di Xero, markinson
30/08/2010 - dr
Audio Video Multimedia - Se abbiamo bisogno di "pompare" l'audio dei nostri file, è sufficiente intervenire sull'equalizzatore, strumento messo ormai a disposizione da tutti i più comuni lettori multimediali. [continua...]
4 Commenti 72.835 Visite
20081226172326_455296141_20081226172235_566701269_YouTube-logo.jpg

È possibile migliorare la qualità dei video presi da YouTube?

a cura di Palpas, markinson
25/08/2010 - dr
Audio Video Multimedia - Anche se non è possibile "aumentare" la qualità di un video prelevato dalla rete, possiamo comunque provare ad applicare qualche filtro... [continua...]
3 Commenti 27.396 Visite
« Precedente12

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.96 sec.
  •  | Utenti conn.: 55
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.05