Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se in passato hai già avuto l'esigenza (o il semplice desiderio) di registrare la tua voce su una base musicale, avrai sicuramente fatto una ricerca in rete e ti sarai inbattuto in 2 tipologie di software:
Da qualche giorno però è online un nuovo software: Kanto Karaoke. Si tratta di un programma per PC (Windows) che nasce come Karaoke Player ma che al suo interno possiede anche un encoder (per la conversione dei midi in MP3) e un recorder (per la registrazione della musica). Il modulo Karaoke Recorder di questo programma, oltre a registrare la musica che fuoriesce dalla scheda audio del computer, è in grado di catturare la voce (del cantante) che proviene da un microfono esterno (o dal microfono interno del computer). La caratteristica principale di tale registrazione è che tutto avviene internamente a livello di scheda audio, il che garantisce ottima qualità del file audio ottenuto dalla registrazione. Vediamo di seguito i semplici passi da seguire per registrare voce e musica contemporaneamente, senza fare configurazioni particolari sul tuo PC: Passo 1. Scarica e installa Kanto Karaoke sul tuo PC Scarica Kanto Karaoke da questo link. Dopo l'installazione vedrai apparire questa icona sul tuo desktop: Dai doppio click per aprire il programma e visualizzare la schermata principale: Passo 2. Collega Microfono al PC Esistono due tipologie di microfono: quelli con porta USB e quelli con ingresso mini-jack. Ovviamente quelli con porta USB sono migliori, nel senso che offrono una qualità migliore e una "latenza" minore (cioè ritardo minore che intercorre fra il momento in cui si parla al microfono e quello in cui il segnale arriva alla scheda audio del computer). Indipendenemente dalla tipologia, collega il microfono al computer e assicurati che venga correttamente riconosciuto. Riavvia il programma Kanto Karaoke, e dal menu a tendina in basso a sinistra seleziona il dispositvo di ingresso. Nel nostro caso sarà il microfono che avremo collegato. Passo 3. Canta e registra Adesso puoi procedere con il caricamento della base musicale: clicca in basso a destra sul pulsante APRI FILE e seleziona la base. Il programma automaticamente inizierà la riproduzione della canzone. A questo punto clicca sul pulsante rosso al centro del player per avviare la registrazione. Noterai che sullo schermo del software (quello dove appaiono le parole della base karaoke) apparirà un'icona che indica che la registrazione è "in corso": Dopo la registrazione, sulla sinistra del programma apparirà una scritta del tipo "record_2014_xxx". Fai doppio click su di essa per aprire la cartella in cui troverai il file MP3 relativo alla tua registrazione. Avvia questo file per ascoltare la canzone cantata con la tua voce. Ovviamente potrai ripetere la registrazione se ad esempio il volume è troppo basso/alto o se vuoi aggiungere degli effetti al microfono come il Chorus o il Riverbero. Quando sarai soddisfatto del risultato ottenuto potrai finalmente creare il CD con le tue canzoni preferite cantate direttamente da te. Scarica e prova subito la versione demo gratuita di Kanto Karaoke e trasforma il tuo PC in un vero e proprio studio di registrazione! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005