Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Il computer collegato ad Internet è sicuramente molto pratico per videogiocare oppure accedere a film e serie TV rapidamente. Purtroppo però, i display da 23 pollici di diagonale che vanno oggi per la maggiore non sono esattamente l'ideale per garantirvi un'esperienza d'uso davvero ottimale... per non parlare dei 14 pollici (o meno) in dotazione ai notebook! Il televisore del salotto, al contrario, è nettamente più adatto allo scopo: con alcuni modelli al plasma, full HD da 50 pollici disponibili a meno di 800 €, i vantaggi ottenibili sfruttando in maniera sinergica i due apparecchi sono enormi. Ebbene: utilizzare il TV come maxi-schermo per il PC è possibile e, grazie all'evoluzione della tecnologia, è ora più semplice che mai Nel corso di questo articolo, vedremo come muoverci per raggiungere il risultato nel modo più rapido e comodo possibile. Come procederemoCollegare PC e TV implica due fasi di preparazione. La prima è quella più prettamente "meccanica": dobbiamo infatti stabilire il collegamento fisico fra gli apparecchi. Si tratta del passaggio meno immediato, poiché in commercio esistono un ampio ventaglio di porte di comunicazione differenti, compatibili solo parzialmente fra loro La seconda parte consiste nell'opportuna configurazione del software: sui sistemi operativi moderni, il tutto si riduce davvero a poche cliccate. Dettaglieremo comunque la procedura sotto Windows e con Ubuntu. Cosa otterremoUna volta completata l'operazione, potremo visualizzare sul TV l'immagine che, generalmente, viene mostrata dal display presente sulla scrivania nella quale utilizziamo il PC. Questo significa che potremo interagire con il desktop ed il sistema operativo, usare i vari programmi, videogiocare e riprodurre filmati di qualsiasi tipo. L'unica differenza, in sostanza, sarà data dalla possibilità di sfruttare il maxi-schermo del salotto al posto del "piccolo" monitor tradizionale. Nulla più, nulla meno. ![]() Individuare i connettori Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005