Punto informatico Network
Canali
20090707100003_1222165554_20090707095940_1762443021_htc-magic-android_c.jpg

Resoconto del MWC 2012: i device e le novità dell'evento

13/03/2012
- A cura di
Hardware & Periferiche - Presentiamo un sunto delle maggiori novità esibite al Mobile World Congress di Barcellona da poco concluso. In parte diverse sono le strategie adottate dalle varie aziende, ma la sempre maggiore adozione del sistema operativo Android e l'uniformità delle caratteristiche dei device suggeriscono come nel settore mobile si stia procedendo verso una sostanziale omogeneità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

2012 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti

Le novità degli altri produttori sono numerose, per questo motivo non possiamo che citarne solo alcune dei tanti altri prodotti presentati.

Un prodotto che si distingue in modo particolare dalla massa è sicuramente l'ASUS PadFone, che consiste in uno smartphone Android 4.0 con schermo da 4,3" qHD Suoper AMOLED con processore Snapdragon S4 e fotocamera da 8 MP il quale può essere, attraverso un apposito slot, integrato all'interno di una station che permette di utilizzare il telefonino su uno schermo touchscreen da 10,1 pollici; in questo modo, in un unico prodotto, troviamo uno smartphone e un tablet, oltre che una dock station con tastiera e touch pad simile a quella dell'ASUS Eee Pad Transformer e ha un interessante Stylus Headset che funge, oltre che da penna capacitiva, da pratico auricolare Bluetooth, magari quando si sta utilizzando lo smartphone "all'interno" della "tablet station".

Asus_padfone.jpg

Interessanti i prodotti Android ICS lanciati dalla compagna cinese ZTE, tra cui il top di gamma Era, spesso solo 7,8 mm, schermo qHD da 4,3 pollici, "animato" dal potente chip Tegra 3, e il PF112, device con SoC Snapdragon S4 e display 4,5" con risoluzione 1280x720. Annunciato anche un Windows Phone, l'Orbit, con SoC Qualcomm MSM7227 con processore da 1 GHz e fotocamera da 5 MP con flash LED. L'azienda ha annunciato anche due tablet quad-core e alcuni telefoni Android 2.3 di fascia medio/bassa che arriveranno prossimamente nel mercato.

Per concludere, segnaliamo l'innovativo Liquipel, uno speciale rivestimento molecolare, completamente invisibile e inodore che, una volta applicato su un qualsiasi smartphone, è in grado di renderlo completamente impermeabile all'acqua per diversi anni, senza modificare in alcun modo l'user experience offerta dal telefono.

È probabile che nei prossimi mesi assisteremo alla nascita dei primi smartphone che implementeranno già all'uscita questo nuova tecnologia.

La nostra panoramica dei prodotti annunciati al Mobile World Congress 2012 di Barcellona finisce qui, tuttavia ci sarebbero ancora tantissimi device e tecnologie che non abbiamo menzionato in questo articolo che sono analizzate in modo approfondito su Telefonino.net; in particolare a questa pagina potete trovare i video di tutte le principali novità dell'evento.

Conclusioni finali

L'evento di Barcellona, pur rivelandosi molto interessante, non è stato in grado, a detta di molti, di produrre una nuova spinta rivoluzionaria che potesse cambiare in modo netto il panorama delle tecnologie mobili. I prodotti presentati sono certamente validi e solidi, tuttavia pare che l'unica novità davvero degna di nota sia l'introduzione dei primi processori quad-core nei dispositivi mobili.

Questa mancanza di innovazione ha fatto sì che molti device visti al MWC fossero simili tra loro, senza una loro identità precisa; appaiono infatti evidenti due fenomeni:

  • La sempre maggiore omogeneità delle caratteristiche tecniche tra gli smartphone di produttori diversi, dovuta all'adozione delle medesime tecnologie
  • La straordinaria espansione di Android, che se vogliamo è stato il vero protagonista dell'evento: pochi sono stati infatti i device a non essere basati sul sistema operativo made in Google

Molti appassionati hanno anche sentito la mancanza di un device che spiccasse tra gli altri per caratteristiche e design, in particolare era attesissimo l'annuncio (mancato) del Samsung Galaxy SIII, successore di quel Galaxy SII che tanto stupì all'evento dello scorso anno e che sarà annunciato solo nei prossimi mesi, in una data non meglio specificata.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Huawei e Sony

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.8 sec.
    •  | Utenti conn.: 65
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.03