Punto informatico Network
Canali
Computer, personal computer, PC, LCD, workstation

Guida all'acquisto di un nuovo personal computer

17/04/2013
- A cura di
Hardware & Periferiche - Vediamo come muoverci nella giungla di offerte e di quali parametri dobbiamo tener conto nella scelta di un nuovo computer adatto alle nostre esigenze, da quello più economico a quello più potente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

amd (1) , intel (1) , cpu (1) , pc (1) , computer (1) , sapphire (1) , gpu (1) , acquisto (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 47 voti

L'ultima categoria riguarda i videogiocatori.

In questo caso poniamo il mirino sulla scheda video, che si trova in cima alla lista ancora prima del processore nel corso dell'acquisto, o dell'assemblaggio, di un PC che possa far girare senza blocchi tutti gli ultimi videogame.

Il gamer vorrà sicuramente il massimo della potenza a partire dalla Sapphire HD 7850 2GB OC GDDR5 o dalla EVGA GeForce GTX 670 in su. Abbinate ad un processore come l'Intel Core i7 3770 e almeno 8 o 16GB di RAM, i vostri videogame gireranno con una fluidità mai vista.

Mentre le CPU AMD FX si sono dimostrate più performanti nel calcolo distribuito e rendering, i benchmark dimostrano che per i videogame è molto più adatta una CPU Intel. Nello specifico la stragrande maggioranza dei giochi non sfrutta l'Hyper Threading quindi se il budget è limitato puntiamo sull'Intel Core i5 3570K.

Per il resto dei componenti, atteniamoci naturalmente alla categoria PC generico medio-alto. In merito al raffreddamento ad aria possiamo consultare questa e quest'altra ottima guida.

22139_07_AMD_radeon_hd_7950_delayed_won_t_rock_up_your_PC_until_next_month.jpg

Come case, anche se ognuno ha i suoi gusti, non posso che consigliarvi il Coolermaster HAF X, il Corsair Obsidan 800D e il Corsair Graphite 600T.

Anche in questo caso l'ideale è assemblarsi da soli il computer, ma se non possiamo fare a meno di comprarne uno già pronto all'uso la scelta ricade sull'Asus ROG CG8565 a circa 1.500 € disponibile in versione con Intel Core i5 ed i7 e scheda video a scelta tra NVIDIA GeForce GTX590 e singola o doppia GTX 560 Ti.

Asus_rog_cg8565.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
PC di fascia medio-alta, dai 600 euro in su

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.14