Punto informatico Network
Canali
20090302145501_126237305_20090302145447_1556954663_internetradio2.png

ZaraRadio è la regia automatica semplice ed efficace

18/11/2011
- A cura di
Software Applicativo - Scopriamo le potenzialità di ZaraRadio, un software di automazione radiofonica adatto alle web radio ed alle piccole emittenti che necessitano di gestire playlist e programmazione giornaliera in modo semplice.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

radio (1) , web radio (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 12 voti

Configurazione

Configurare correttamente le opzioni del programma è di cruciale importanza per la riuscita professionale delle nostre trasmissioni.

Vediamo quindi le opzioni disponibili, il loro ruolo e come configurare al meglio quelle essenziali.

Il pannello delle opzioni può essere raggiunto attraverso il menu Strumenti, selezionando la voce Opzioni...

Fade e overlap

Nella scheda Fade possiamo gestire la dissolvenza finale dei nostri brani; queste opzioni sono sicuramente da personalizzare in base alle proprie esigenze, e sarà necessario tenere a mente questi valori di riferimento mentre viene creata una playlist, perché potrebbe essere necessario aggiungere tra le tracce alcuni secondi di pausa affinché il fade non determini una sgradevole e frettolosa sovrapposizione tra due brani. Questa scheda è dunque di fondamentale rilievo perché le impostazioni si applicheranno a tutti i file riprodotti.

3.JPG

Nel campo Sovrapposizione sono indicati i secondi di sovrapposizione ("overlap") tra la traccia che sta per concludersi e quella che sta per iniziare; il valore di default è 8 secondi: questo significa che circa 8 secondi prima della fine del brano, sarà avviata la riproduzione del successivo.

È decisamente sconsigliabile assegnare un valore alto (diciamo superiore a 2 secondi) alla sovrapposizione tra le tracce se è mantenuta disattivata la voce Fade in sovrapposizione: in questo modo si avrà, a partire da n secondi prima della fine del brano, la sovrapposizione di quello successivo, senza che il primo venga mandato in fade out, causando quindi un effetto fortemente sgradevole.

Piuttosto, credo sia preferibile scegliere valori di Sovrapposizione e Fade molto vicini, magari uguali, e non troppo alti (diciamo quindi non superiori a 5 secondi), mantenendo la spunta accanto alla voce Fade in sovrapposizione: in questo modo il volume del brano che sta per terminare sarà progressivamente e rapidamente diminuito, mentre è avviata la riproduzione di quello successivo.

Gli utenti più esperti saranno felici di sapere che ZaraRadio è ulteriormente flessibile nella gestione degli overlap e del fading: è possibile personalizzare ulteriormente le impostazioni relative all'overlap tra brani consecutivi, agendo a livello del singolo file. È consentito modificare il nome di singoli file aggiungendo, senza spazi, al termine del nome la stringa ~s (dove s indica il numero di secondi di sovrapposizione; è possibile anche utilizzare valori decimali). La modifica al nome del file permetterà al brano di avere un valore di "overlap" personalizzato, quindi diverso da quello impostato nelle opzioni generali; tale valore personalizzato può essere sia minore sia maggiore di quello generale, e può anche essere pari a zero.

Per esempio il brano "Bluvertigo - Ideaplatonica~5.mp3" è destinato a sovrapporsi, nel finale, per 5 secondi con il brano successivo, mentre il brano "Kings of convenience - Misread~0.mp3" non avrà alcuna sovrapposizione con il successivo.

4.JPG

Queste modifiche possono essere effettuate sia agendo direttamente sulle proprietà file, sia attraverso ZaraRadio, cliccando con il tasto destro sul brano e selezionando la voce "Rinomina": il risultato sarà identico.

Satellite

Nella scheda Satellite è richiesto di impostare un ingresso audio alternativo che il programma utilizzerà nella modalità detta appunto "Satellite".

5.JPG

Il satellite rappresenta in ZaraRadio una sorgente per la trasmissione alternativa al "Volume Master", o in ogni caso alternativa a ciò che è presente in scaletta.

Il satellite può essere dunque un qualsiasi dispositivo multimediale come ad esempio un riproduttore di compact disk, un giradischi, ma anche un secondo PC, oppure in ambienti professionali ad esempio un mixer che raccoglie segnali audio da un altro studio radiofonico e da una serie di altri dispositivi.

Tali dispositivi "satellite" inviano quindi un segnale audio alla nostra postazione, che ZaraRadio è in grado di gestire solo dopo aver indicato la scheda audio che fornirà l'ingresso a tale segnale.

In contesti professionali è assolutamente indispensabile disporre quanto meno di una doppia scheda audio; in caso di necessità tuttavia si può ripiegare (eventualmente adottando i dovuti accorgimenti di natura puramente tecnica) sull'ingresso "line-in/microfono" a disposizione anche di tutte le schede audio di basso livello. Le applicazioni del Satellite sono quindi davvero tantissime.

Uscite: on-air, preascolto...

Un problema simile si pone nell'essenziale scheda Uscite. Qui è necessario indicare con precisione le diverse schede audio che dovranno gestire varie funzionalità del programma.

6.JPG

L'utente dovrà dunque selezionare un'uscita principale, destinata alla messa in onda della trasmissione, un'uscita da usare per il "preascolto", detto "cue" (essenziale in regia per ascoltare un brano prima che sia mandato in riproduzione sulla linea principale; tipicamente a questa uscita sono collegate le cuffie dei registi ed a volte quelle degli speaker).

6 bis.JPG

Qualora utilizzati, dovranno essere impostate anche altre uscite da destinare ad un paio di player in formato "ridotto" che ZaraRadio mette a disposizione, indicati con "Aux1" ed "Aux2" (frequentemente almeno uno di essi contiene una playlist da trasmettere in caso di emergenza o in caso di problemi tecnici; a seconda delle esigenze della regia i due player possono essere destinati a funzioni differenti, e a seconda dei casi associati a diverse uscite audio).

Talk over

La scheda Talk over è molto importante per la riuscita di interventi dello speaker durante la riproduzione dei un pezzo, ad esempio per annunciarne titolo ed artista.

8.JPG

Cliccando sul relativo pulsante nella barra dei controlli di riproduzione, il programma si occuperà di abbassare rapidamente (nel giro dei millisecondi indicati nell'apposito field) il volume del brano in riproduzione per consentire allo speaker di parlare senza particolari interferenze.

L'entità dell'effetto talk over sarà inversamente proporzionale al volume dell'intervento parlato, selezionabile in questa scheda. Per la buona riuscita di questo effetto è quindi necessario effettuare una serie di prove con i nostri speaker e configurare la scheda nelle opzioni.

Tag ID3

Nella scheda Tags è possibile attivare una funzionalità interessante soprattutto per gli speaker. Attivando i tag, ZaraRadio sarà in grado di interpretare i tag ID3 di ciascun brano, sintetizzandoli in una stringa che contiene gli elementi immessi nel'apposito campo.

9.JPG

Sono a nostra disposizione una serie di voci (artista, titolo, album, anno, genere e commenti), ciascuna individuata da una specifica stringa (ad esempio il tag ID3 relativo all'artista è individuato dalla stringa %ARTI). Quindi immettendo nel campo "Formato" una stringa simile a questa %ARTI - %TITL (%ALBM, %YEAR) | %GNRE, possiamo "tradurre" nella playlist il semplice nome del file con una serie di informazioni utilissime da tenere sotto mano.

10.JPG

È opportuno dare uno sguardo anche alle altre schede nel pannello delle opzioni. È possibile salvare tutti gli eventi della giornata in un file log (utile per verificare la presenza di problemi durante le trasmissioni), proteggere alcune opzioni con una password (utile negli ambienti in cui ZaraRadio è utilizzato da più operatori), scegliere la cartella principale da cui avviare la navigazione nell'apposito box, ed una serie di opzioni di carattere generale nell'ultima scheda.

Pagina successiva
Gestire le playlist
Pagina precedente
ZaraRadio è la regia automatica semplice ed efficace

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.13