Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagGestire le playlistCreare e gestire le nostre playlist con ZaraRadio è davvero semplice ed intuitivo. Per compilare le playlist è sufficiente aggiungere i brani trascinandoli dal box di navigazione, oppure sfogliando per cartelle attraverso l'apposita finestra raggiungibile tramite l'apposito pulsante "Aggiungi" nella degli strumenti superiore. Gli utenti che hanno a disposizione una vastissima collezione di brani potranno anche usare l'utile strumento di ricerca. A seconda delle esigenze è possibile aggiungere pause della durata personalizzabile tra una traccia e l'altra, ad esempio per evitare sgradevoli sovrapposizioni. Tutte le opzioni riguardanti la gestione delle playlist sono raggiungibili attraverso il menu Lista, nella barra dei menu. Se è stato correttamente personalizzato, è possibile anche inserire il segnale orario ed informazioni circa la temperatura. ZaraRadio permette di inserire come elemento di playlist anche un collegamento ad un dispositivo satellite, sia impostando la durata di tale collegamento, sia aggiungendo semplicemente comandi per la connessione/disconnessione al dispositivo. Aggiungere una connessione ad un dispositivo satellite nel mezzo di una playlist possa risultare scomodo e in alcuni casi rischioso dal punto di vista della riuscita della trasmissione, perché queste procedure presuppongono spesso un controllo totale ed in tempo reale del dispositivo satellite. Piuttosto, i collegamenti a dispositivi satellite sono molto utili se pianificati sfruttando l'utilità di pianificazione eventi (ad esempio per trasmettere un notiziario in determinate fasce orarie, o in generale per mandare in onda un programma registrato). In questo esempio abbiamo realizzato una piccola interruzione nella playlist, segnalata all'inizio ed alla fine da pause di 5 secondi e da brevissimi stacchetti musicali; il collegamento al dispositivo satellite, della durata di 10 minuti, è preceduto e seguito da due blocchi pubblicitari registrati in precedenza. Le nostre playlist possono essere salvate in diversi formati. Il formato (.lst) ed è in grado di gestire l'aggiunta di comandi aggiuntivi alle playlist (pausa, stop...), che non sono riconosciuti da altri formati, come .m3u. Di default, la playlist memorizza il percorso assoluto del brano, quindi spostare o rinominare un file dopo la compilazione della playlist si traduce nell'impossibilita di riprodurre tale traccia. Se la playlist è destinata ad essere copiata in altre directory (anche su altri computer), insieme ai file programmati in scaletta è opportuno modificare con un editor testuale la playlist, eliminando parte del percorso del file, in modo da conservarne solo il nome. Quindi ad esempio C: \Musica\Titolo_brano.mp3 diventerà Titolo_brano.mp3; anche in questo caso comunque rinominare o spostare il file dalla cartella in cui è contenuta anche la playlist determina un errore nella riproduzione della scaletta. ![]() Gestire gli eventi ![]() Personalizzare le opzioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005