Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() ZaraRadio è un software di automazione radiofonica, ossia una "regia automatica". Si tratta di uno strumento leggero e semplice ma al tempo stesso affidabile e ricco di potenzialità da sfruttare. ZaraRadio è distribuito da Kero Systems in versione freeware. La stessa software house distribuisce una versione più completa e ricca, ZaraStudio, al prezzo di circa 165 euro. Il software che andiamo a recensire è un'ottima soluzione gratuita per piccole emittenti radiofoniche (ma anche per coloro che desiderano divertirsi con una propria web radio). Permette di gestire singole playlist o intere programmazioni giornaliere, jingles, segnale orario ed altro. Il software può essere scaricato, a questo indirizzo, dal sito del produttore. ZaraRadio è compatibile con tutte le versioni di Windows (32 bit) a partire da Windows XP e non richiede particolari requisiti hardware e software. La procedura di installazione è rapida ed intuitiva e richiede pochi passaggi per essere completata. Una volta avviato il programma, saremo accolti dallo splash screen. Panoramica sull'area di lavoroLa schermata principale di ZaraRadio comprende superiormente la tipica barra dei menu, una barra degli strumenti che include pulsanti di frequente utilizzo (aggiungi ed elimina tracce, ricerca di brani, collegamenti al pannello delle opzioni...); immediatamente sotto queste due barre sono evidenti due grandi riquadri che mostrano durante la riproduzione delle playlist il file attualmente "on air" (sulla sinistra) e quello "in coda" (sulla destra), insieme ad utili indicazioni circa l'orario, la durata del brano in riproduzione ed il tempo mancante. Nel riquadro principale sono mostrati tutti i brani della scaletta, compresi eventuali comandi di pausa, stop ed inserimento del segnale orario, quindi tutto quello che sarà trasmesso dalla nostra stazione radiofonica. Tale riquadro è affiancato, sulla sinistra, da due box più piccoli: quello in alto mostrerà gli eventi programmati ed in attesa di essere eseguiti a breve (entro 15 minuti), mentre quello in basso è un semplice box di navigazione. Infine, in basso, sono presenti tutti i comandi che permettono di controllare la riproduzione dei brani, l'utilissimo strumento talk-over, il cursore di avanzamento e la barra dei jingle, che sono sempre a portata di mouse. È infine essenziale comprendere che il brano evidenziato in rosso è quello attualmente in riproduzione (quindi se inviato all'uscita audio principale, corrisponderà al brano "on air"), mentre quello evidenziato in verde è quello pronto per essere avviato a conclusione dell'altro. ![]() Personalizzare le opzioni Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005